La Stanza della Vita, dal sogno alla realtà – .

La Stanza della Vita, dal sogno alla realtà – .
La Stanza della Vita, dal sogno alla realtà – .
Bresciano

16 giugno 2024 06:58

“La Stanza della Vita”, donata da AIDO all’ASST Spedali Civili di Brescia, diventa un luogo dove l’equipe medica incontrerà i familiari di una persona deceduta che non si è espressa in vita sulla donazione e chiederà loro la possibilità di donare gli organi del proprio caro.

Decidere di donare gli organi di chi ci ha lasciato è una decisione difficile ed è fondamentale non solo avere figure professionalmente preparate che possano accompagnare e consigliare i familiari, ma anche avere uno spazio intimo, dedicato e confortante per affrontare e affrontare decidere su questa scelta non facile.

Tutto è iniziato il 14 giugno 2022 con una richiesta inviata dalla Sezione Provinciale di Aido Brescia per illustrare il progetto “La Stanza della Vita” all’ASST Spedali Civili di Brescia. Il 27 dicembre 2022 è stata annunciata la destinazione de “La Stanza della Vita” e il progetto è stato ufficializzato. Un progetto che si è concretizzato con la realizzazione de “La Stanza della Vita”, accanto al Reparto di Terapia Intensiva 1, Scala 3, piano 1.

Due anni dopo, il 13 giugno 2024, la Presidente Provinciale AIDO Vittoria Mensi e il Consiglio Direttivo Provinciale hanno consegnato ufficialmente le chiavi de “La Stanza della Vita” all’ASST Spedali Civili di Brescia.

Alla presenza della Direzione Aziendale, l’équipe del Coordinamento Ospedaliero Acquisti Donazione Organi e Tessuti di II Livello, medici, infermieri dell’ASST Spedali Civili di Brescia, la Consigliera Regionale Simona Tironi, il Presidente della Provincia Emanuele Moraschini e l’Assessore Filippo Ferrari, dei Consiglieri del Comune di Brescia Raisa Labaran e Beatrice Nardo, di Simone Collura ATS, del medico e infermiere ASST Franciacorta e Valle Camonica, del Presidente Regionale AIDO Antonio Sartor e di Alberto Astori, si è svolta una cerimonia senza sfarzo, sobrio, per rispettare il dolore di chi vive con sofferenza questo luogo.

La “Stanza della Vita” è dedicata alla memoria di Aldo Astori e realizzata con il contributo di privati ​​e Gruppi AIDO Comunali/Intercomunali della Provincia che hanno creduto e sostenuto la realizzazione di questo progetto.

All’interno di questo ambiente arredato sono presenti pannelli decorativi realizzati grazie alla collaborazione con la classe 4H dell’Istituto d’Arte “Tartaglia Olivieri” di Brescia.

Il progetto, iniziato a gennaio 2023 e conclusosi a marzo 2024 grazie alla sensibilità della docente Dania Zanotto, ha permesso agli studenti di approfondire il significato del Dono e della Speranza che possono rinascere da una vita spezzata.

“A nome del Consiglio Direttivo Provinciale e di tutta l’AIDO Bresciana siamo onorati e grati – dichiara Vittoria Mensi Presidente Provinciale di AIDO Brescia – per questa opportunità offertaci e auspichiamo che ci venga data la possibilità di realizzare altre ‘Stanze’. della Vita’ e rendere intimi, dedicati e confortanti gli altri luoghi degli ospedali della nostra Provincia. Un ringraziamento va al management e ai collaboratori dell’ASST Spedali Civili di Brescia Silvia, Francesca, Gabriele, Alessandro e Massimiliano per la loro costante e continua collaborazione e disponibilità”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Assistenza familiare alle persone non autosufficienti, il bando per l’accesso ai contributi – .
NEXT elenco strade chiuse e orari di chiusura – .