Motorizzazione. La Procura chiede tredici anni per gli ‘ingegneri burattinai’.

Motorizzazione. La Procura chiede tredici anni per gli ‘ingegneri burattinai’.
Motorizzazione. La Procura chiede tredici anni per gli ‘ingegneri burattinai’.

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna – in forma abbreviata – a 8 anni Per Cesare Franchiingegnere di Registrazione del veicolo di FerraraA 5 anni per il collega Edoardo Caselli è a 4 anni e 6 mesi Per Alessandro Barcaproprietario dell’ All Service S.r.l‘ da cui avrebbe fatto intermediario tra le società di autotrasporto e i due funzionari, finirono tutti e tre al centro delle indagini in relazione a presunto giro di tangenti all’interno dell’istituto di Via Canapascoperti dalla maxi-operazione Ispezioni fantasmaeffettuati dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Stradale.

Le richieste del pm Andrea Maggioni, titolare del fascicolo dell’indagine, sono arrivate ieri pomeriggio (14 giugno) dopo un’udienza preliminare durata circa sette oreDove erano anche discusso le posizioni di altri trentacinque persone Quello avevano chiesto di essere giudicati in maniera abbreviata: per due imputati lo era non ha chiesto alcun procedimentomentre per i ai restanti trentatré sono state chieste sanzioni 3 anni e 8 mesi e 1 anno e 4 mesi.

Franchi e Caselli avrebbero preso mazzette per certificare false ispezioni di veicoli pesanti e, secondo il sistema accusatorio, sarebbero i ‘burattinai’ di un sistema che aveva sede a Ferraraanche se tutto sarebbe nato dentro pieno dell’emergenza Covid con il controllo di un camion da parte della Polizia Stradale della provincia di Ravenna che fu seguito, poco dopo, da lo strano caso di un camionista che si era fermato per la notte trovare il veicolo la mattina dopo “magicamente” rivisto.

Nel corso delle indagini, trentacinque dei indagato poi, approfittando del beneficio del pene scontate per chi collabora alle indagini sui reati contro la pubblica amministrazioneavevano preferiva parlare E da lì è iniziata la reazione a catena che aveva portato a indagare su oltre duecento persone in totale. Alcuni erano semplici polene o lo erano ignaro di ciò che ha fatto un intermediario e, dopo opportune verifiche da parte degli inquirenti, lo erano stati esonerato.

Durante l’indagine Sequestrate anche 358 carte di circolazionemolti sono tornati dopo che sono state eseguite le revisioni, mentre un centinaio erano entrati nel fascicolo del sostituto procuratoree per 168 veicoli ne era stato effettuato uno revisione straordinaria come valutazione tecnica irripetibile.

Nel corso delle precedenti udienze preliminari, il sostituto procuratore Andrea Maggioni ha chiesto il rinvio a giudizio di altre diciannove persone iscritte nel registro degli indagatiMentre quelli che hanno scelto di stabilirsi sono diciassette.

Torniamo in classe 4 ottobrequando la palla passerà alla difesa argomenti.

Grazie per aver letto questo articolo…
Per 18 anni Estense.com offre un’informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della comunità. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico notevole e non sempre la pubblicità privata è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi ci legge ogni giorno e, speriamo, ci apprezza, di darci un piccolo contributo in base alle sue possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

O se preferisci non utilizzare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Modifica multimediale Scoop
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cinisello, torna l’appuntamento con il cinema a Villa Ghirlanda – – .
NEXT realizzano un casco protettivo speciale per i lavoratori dei cantieri edili, il premio nazionale “Best JA Mini-Enterprise” agli studenti dell’ITT “Jannuzzi” – .