Il Meteo in Sicilia, caldo con possibile pioggia pomeridiana – LE PREVISIONI – BlogSicilia – .

Il Meteo in Sicilia, caldo con possibile pioggia pomeridiana – LE PREVISIONI – BlogSicilia – .
Il Meteo in Sicilia, caldo con possibile pioggia pomeridiana – LE PREVISIONI – BlogSicilia – .

Alta pressione, caldo in aumento e sole al mattino con nubi al pomeriggio e possibile pioviggine. Queste sono le previsioni del tempo in Sicilia per domenica 16 giugno.

In particolare, sulla costa tirrenica, nuvolosità in progressivo aumento con deboli piogge nel pomeriggio. Schiarisce la sera; sulla costa ionica, sulla costa meridionale e nelle zone interne cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio; sull’Appennino cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità, talvolta compatta, nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Si schiarisce la sera.

Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in attenuazione e rotazione sui quadranti sud-occidentali. Basso Tirreno mosso; Canale e mare di Sicilia non molto agitato.

Temperature

Le temperature restano sostanzialmente stazionarie sullo Scilia ma punte molto elevate a Siracusa con la colonnina di mercurio prevista fino a 37 gradi.

Sono attesi 30 gradi ad Agrigento, 30 a Caltanissetta, 34 a Catania, 28 a Enna, 33 a Messina, 28 a Palermo, 31 a Ragusa, 37 a Siracusa, 26 a Trapani.

Nel resto d’Italia

Nord. La pressione aumenta ulteriormente sulle regioni quindi la giornata trascorrerà con prevalenza di tempo asciutto, ma il cielo sarà a tratti nuvoloso. Da segnalare solo la possibilità di qualche veloce precipitazione pomeridiana sui settori alpini, in genere di modesta entità. Venti deboli dai quadranti meridionali, clima piacevolmente caldo.

Centro e Sicilia. La pressione è piuttosto stabile sulle nostre regioni, ma in questa giornata il cielo sarà molto nuvoloso o addirittura coperto in Sardegna. Nei settori orientali non sono da escludere rapide precipitazioni, talvolta anche temporali. Sul resto dei settori la nuvolosità sarà presente, ma meno diffusa. I venti soffieranno deboli dai quadranti meridionali. Clima estivo.

Sud e Sicilia. L’anticiclone africano si sta rafforzando sulle nostre regioni, quindi in questa giornata si registrerà un tempo generalmente asciutto. Il cielo sarà a tratti irregolarmente nuvoloso, nel pomeriggio localmente anche nuvoloso soprattutto su Campania e Basilicata. I venti saranno deboli e soffieranno da sud. I mari saranno calmi. Il clima sarà caldo d’estate.

Lunedì 17 giugno

Continua l’alta pressione sulla nostra Regione. Tempo stabile e soleggiato ovunque. Nello specifico, sulla costa tirrenica, sulla costa ionica, sulla costa meridionale, sull’Appennino e nelle zone interne cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata.

Venti deboli dai quadranti nord-orientali in attenuazione e rotazione sui quadranti sud-occidentali. Basso Tirreno: da mosso a poco mosso; Canale e mare di Sicilia non molto agitato.

Nord. Pressione che tende ad aumentare. La giornata vedrà un tempo piuttosto stabile un po’ ovunque, con cieli sereni o al massimo poco nuvolosi. Sui settori alpini, tra mattina e pomeriggio, potranno scoppiare improvvisi rovesci, localmente di forte intensità, che potrebbero spingersi anche verso le Prealpi. Venti dai quadranti meridionali, mari in genere non molto mossi.

Centro e Sardegna. Un robusto campo di alta pressione africano, l’anticiclone Minosse, comincia ad imporsi sulle regioni centrali; la giornata trascorrerà quindi ovunque con tempo piuttosto stabile e soleggiato. Da segnalare la possibilità di piogge rapide nelle zone interne di Lazio e Molise. In Sardegna tutto sole e clima estivo. Venti dai quadranti settentrionali, mari calmi o leggermente mossi.

Sud e Sicilia. Arriva l’anticiclone Minosse: la giornata sarà quindi sostanzialmente stabile e soleggiata ovunque, dal mattino fino alla sera. I venti proverranno dai quadranti settentrionali, mentre i mari saranno calmi o al massimo leggermente mossi. Il bel tempo ha prevalso anche in Sicilia grazie alla costante presenza dell’anticiclone africano Minosse.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Assistenza familiare alle persone non autosufficienti, il bando per l’accesso ai contributi – .
NEXT elenco strade chiuse e orari di chiusura – .