Mezzo secolo di Alpini. Oltre 300 recinti in centro. Cibo, musica e solidarietà – .

Mezzo secolo di Alpini. Oltre 300 recinti in centro. Cibo, musica e solidarietà – .
Mezzo secolo di Alpini. Oltre 300 recinti in centro. Cibo, musica e solidarietà – .

Proseguono oggi le celebrazioni del 50° anniversario della rifondazione del Gruppo alpini forlivesi. Il centro storico è stato invaso ieri da oltre 300 pennarelli provenienti da tutta la regione, con un programma che ha abbinato momenti istituzionali ad altri conviviali e divertenti. Ieri sera c’è stata una grande affluenza per la cena organizzata presso lo stand allestito in piazza XX Settembre, con diversi forlivesi che hanno gustato i piatti preparati, in un’atmosfera rilassata e coinvolgente. Molto apprezzato anche il concerto eseguito dalla banda di Orzano (Udine) alla Fabbrica delle Candele, con ingresso gratuito e il ricavato devoluto in beneficenza al Comitato per la lotta alla fame nel mondo.

La giornata di oggi si aprirà con l’alzabandiera alle 10.30 in Piazza Saffi da parte del comando provinciale dei vigili del fuoco di Forlì, la deposizione di una corona sulla lapide dei caduti sotto il chiostro dell’Abbazia di S. Mercuriale e la consegna di un attestato ai 23 soci fondatori dell’associazione. Verrà letto anche un messaggio del generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per le alluvioni, che ringrazia gli alpini per l’impegno nel volontariato in Italia e all’estero. Alle 11 la messa a S. Mercuriale, seguita dalla sfilata degli alpini in Piazza Saffi, Via delle Torri, Piazza Ordelaffi, Corso Garibaldi, sempre accompagnati dalle note della banda. Al termine, il discorso delle autorità presenti e l’ammainabandiera e la chiusura della due giorni con il pranzo finale.

GB

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sbatte la figlia contro il muro e ferisce la moglie incinta: arrestato Teramo – .
NEXT Perde il braccio e viene abbandonato. Muore a Latina operaio indiano – .