l’inflazione prende il sopravvento – .

l’inflazione prende il sopravvento – .
l’inflazione prende il sopravvento – .

Nel 2023 gli automobilisti dell’Emilia-Romagna hanno speso 3.850 milioni di euro per mantenere e riparare la propria auto. Rispetto al 2022, la spesa nella Regione è cresciuta del 20,9%. La provincia di Reggio Emilia è quella che ha registrato il maggiore incremento di spesa nel 2023 (+29,6%), seguita da Modena (+20,4%), Piacenza (+20,2%), Parma (+20%), Forlì-Cesena e Rimini (+19,9%), Bologna (+19,8%), Ferrara (+19,5%) e Ravenna (+16,5%). Questi dati derivano da uno studio dell’Osservatorio Autopromotec, la struttura di ricerca di Autopromotec, la fiera internazionale più specializzata delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico.

A livello nazionale nel 2023 sono stati spesi 42,5 miliardi di euro per la manutenzione e la riparazione delle auto. Rispetto al 2022, quando la spesa fu di 35,3 miliardi, la spesa sostenuta dagli italiani per interventi di officina e riparazione della propria auto è cresciuta del 20,6%. Nel 2023 la spesa per manutenzione e riparazione auto in Italia è cresciuta significativamente, per il terzo anno consecutivo. Le cause di questo aumento sono da ricercarsi non solo negli elevati livelli di attività dei laboratori, stimati in aumento del 13% su base annua, ma anche nella crescente inflazione. Secondo l’Istat, infatti, nel corso del 2023 i prezzi per le attività di manutenzione e riparazione dei veicoli sono cresciuti del 4,9% su base annua. Lasciati alle spalle gli anni negativi 2020 e 2021, in cui la spesa per manutenzione e riparazione auto è scesa ben al di sotto dei 30 miliardi di euro, la spesa stimata dall’Osservatorio Autopromotec per il 2023 è salita ai livelli massimi, livelli che non hanno precedenti negli ultimi anni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tempo di esami anche al Cpia di Monza. “Siamo l’ultima possibilità di riscatto per chi vuole una nuova vita” – .
NEXT Atalanta, riscattato ufficialmente De Ketelaere. Il belga rinasce dopo un anno a Bergamo – .