Holm, Broja e Brassier. Così il Bologna sfida le grandi squadre – .

Holm, Broja e Brassier. Così il Bologna sfida le grandi squadre – .
Holm, Broja e Brassier. Così il Bologna sfida le grandi squadre – .

Dopo aver alzato l’asticella in campo la scorsa stagione, con la conquista del quinto posto e della Champions League, il Bologna prova a fare altrettanto fuori dal rettangolo verde. I rossoblù sfidano le big di mercato. Come un anno fa, Sartori sembra intenzionato a partire dalla difesa.

Rinnovato Lykogiannis e con l’intenzione di proporre un nuovo contratto anche a De Silvestri, il Bologna parte a caccia di terzini e di un difensore centrale, perché qualunque cosa possa accadere sul fronte Calafiori, Soumaoro è in scadenza e Ilic è Ancora talento da scoprire, per non parlare di un Bonifazi che potrebbe partire. Sartori e Di Vaio sfidano Milan, Juventus, Inter e Lazio. Per la corsia destra della difesa, come terzino di spinta i riflettori erano puntati sullo svedese Emil Holm (24 anni), non riscattato dall’Atalanta e di proprietà dello Spezia. Inter come lui in caso di cessione del Dumfries, Giuntoli e Juventus lo seguivano già un’estate fa.

C’è anche il Bologna, grazie all’interesse dello Spezia per l’attaccante della Nazionale Under 20 Raimondo (9 gol in Serie B a Terni nello scorso campionato). La richiesta iniziale dello Spezia di 12 milioni potrebbe scendere a 8,5. Per ora il Bologna tratta il prestito con riscatto e Holm e Spezia hanno preso tempo: se Thiago Motta e la Juventus non strappano Di Lorenzo al Napoli potrebbero tornare allo svedese.

Il Bologna ha la possibilità di provare a bruciare la concorrenza, ma non parteciperà alle aste: a destra, piacciono anche Marcus Pedersen (25) del Feyenoord, reduce dalla retrocessione con il Sassuolo, e Nadir Zortea (24), di proprietà dell’Atalanta. Anche a sinistra è sfida alla Juventus. Ma anche alla Lazio e al Manchester United. In occasione del rinnovo di Lykogiannis, Sartori ha incontrato l’agente Pagliari, che oltre al greco rossoblù rappresenta il nazionale albanese Mario Mitaj (20), terzino sinistro nato ad Atene di proprietà della Lokomotiv Mosca.

L’agente era aperto alla trattativa, cosa che ha ammesso anche il tecnico dell’Albania: “Può ancora crescere molto: in Russia come altrove”. Per quanto riguarda il talento, la Lokomotiv parte da una valutazione di 10 milioni. Servirà di più per l’attaccante albanese Armando Broja (22) di proprietà del Chelsea. Senza Pavlidis (25) e con Duran su cui il Chelsea ha puntato i riflettori, anche il Bologna ha puntato le sue attenzioni su di lui: ma c’è anche il Milan, che non ha ancora risolto la questione provvigioni con l’agente dello Zirkzee, cerca alternative , anche perché a prescindere non scarta l’idea di non rinnovare Jovic e cercare due attaccanti. Tornando a sinistra, piacciono anche Wolfe (23) dell’Az e Jurasek (23) del Benfica.

Per il ruolo da centrale, il Brest ha fissato a 13 milioni il prezzo per Lilian Brassier (24): ma anche in questo caso ci sono Milan e Marsiglia. Ma c’è anche il Bologna, che in vista della Champions cerca di sfidare le big d’Europa per i talenti in rampa di lancio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV le città con l’adesivo arancione e rosso, e quando finisce – .
NEXT Maturità, oggi la prima prova per oltre 800 studenti di Civitavecchia – .