IL POLVEROSO. APPUNTAMENTO IL 22 E 23 GIUGNO A PARMA PER GLI AMANTI DELLE BICI D’EPOCA E DEL CICLISMO D’EPOCA – .

IL POLVEROSO. APPUNTAMENTO IL 22 E 23 GIUGNO A PARMA PER GLI AMANTI DELLE BICI D’EPOCA E DEL CICLISMO D’EPOCA – .
IL POLVEROSO. APPUNTAMENTO IL 22 E 23 GIUGNO A PARMA PER GLI AMANTI DELLE BICI D’EPOCA E DEL CICLISMO D’EPOCA – .

È stato presentato ufficialmente il ciclo storico La Polverosanona tappa del Giro d’Italia d’Epoca, un evento che mira a far rivivere l’epoca d’oro del ciclismo mantenendone vivi la storia e i valori.

La dimostrazione che Si terrà il 22 e 23 giugno. Sarà una manifestazione non competitiva che prevede l’utilizzo di biciclette d’epoca e, con la sua formula, consentirà ai partecipanti attesi da ogni regione d’Italia, di poter esplorare e scoprire l’immenso patrimonio artistico, storico, culturale ed enogastronomico del Comuni circostanti la città di Parma.

La presentazione de La Polverosa ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e qualificato e ha registrato gli interventi di Angelo Mora (Presidente dell’ACSI di Parma), Bruno Reverberi (storico direttore sportivo e maestro di ciclismo e di vita), Giovanni Salvarani (figlio di Renzo Salvarani, storico patron del G,S, Salvarani degli anni 1963/1972), degli ex corridori professionisti Claudio Torelli, Maurizio Vandelli e Claudio Rio, di Daniele Frigeri (Sindaco di Montechiarugolo), di Giuseppe Volonnino (scrittore e storico del ciclismo ), del pittore parmense Vittorio Ferrarini, di Claudio Cavazzini (Presidente della Famija Pranzana), di Silvano Croci (veterano del ciclismo dilettantistico e campione del mondo), di Enrico Maletti (poeta e scrittore in dialetto parmense), di Maurizio Novellini (Unione Velocipedistica Parma) e Michela Corradi (ciclista veronese e mascotte del Giro d’Italia d’Epoca).

Hanno portato il saluto il Centro Antiviolenza di Parma e la Casa delle Donne di Parma, la Lega Italiana Fibrosi Cistica dell’Emilia, Alvaro Gafaro in rappresentanza dei maschi che si impiccano e un rappresentante del Ferrari Club.

Ha infine preso la parola Fausto Ghiretti, presidente del GS La Polverosa-Monticelli e organizzatore della manifestazione ciclistica giunta alla quindicesima edizione, che, nel ringraziare i presenti, ha dato appuntamento al 22 e 23 giugno, date in cui si svolgerà la manifestazione. avrà luogo.

Il programma de La Polverosa è in programma sabato 22 giugno alle ore 14.00 la partenza della “divertente” cavalcata didattica dal “Villaggio La Polverosa”. (11 km con visite guidate alla Latteria Sociale Santo Stefano e alla Prosciutteria Trascinelli), alle 17,45 la valutazione e la consegna del premio per la migliore bicicletta per ogni categoria del Gran Premio, alle 18,30 gli interventi e le esibizioni dell’Anti -Centro Violenza di Parma e della Casa della Donna di Parma e alle 19.30 la presentazione al pubblico della squadra ciclistica La Polverosa.

Per quanto riguarda domenica 23 giugno il programma prevede la partenza della giostra d’epoca n. alle 8:30non competitivo su due percorsi rispettivamente di 90 km (percorso lungo) e 30 km (percorso breve). con numerosi punti di ristoro lungo il percorso. La conclusione dell’evento coinciderà con la cerimonia di premiazione alle ore 18,30 presso il Villaggio La Polverosa.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Pizza Street…va al parco — Ferrara Terra e Acqua – .
NEXT Doppio concerto di Ed Sheeran, scattate le prime chiusure sulla tangenziale – .