Firenze, il campeggio (chiuso dal 2015) ora diventa un giardino tra gli ulivi – .

Firenze, il campeggio (chiuso dal 2015) ora diventa un giardino tra gli ulivi – .
Firenze, il campeggio (chiuso dal 2015) ora diventa un giardino tra gli ulivi – .

L’ex campeggio ritorna alla cittadinanza dopo anni di abbandono. Una vista mozzafiato, uno spazio per l’arte e la mondanità attrezzato con tavoli da picnic, spazi per il relax e per ospitare eventi. Firenze cresce e risplende sempre di più”, esulta su Facebook il sindaco uscente Dario Nardella.

L’inaugurazione in pompa magna

All’inaugurazione dell’edificio era presente l’intero staff del PD e metà del consiglio comunale nuovo parco pubblico, aperto dalle 9:00 alle 22:00illuminato e custodito, sui quattro ettari ripidi sotto Piazzale Michelangelocostellato da 700 ulivi, con aree pic-nic, aiuole, fontanella, campetto per il gioco del calcio per i più piccoli, con porte in legno.

L’inaugurazione del giardino alla presenza del sindaco uscente Dario Nardella (foto tratta da Facebook)

Un progetto nato nel 2019 con l’idea di intitolarlo a Mario Luzi

Il progetto di riqualificazione dell’area è stato presentato nel 2019, con laintenzione di intitolarlo a Mario Luzi, poi è arrivata la pandemia, altri disagi con il rallentamento del cantiere e di alcune occupazioni nella zona, la spesa è salita a mezzo milione di euro, ma sabato 15 giugno, giorno della presentazione, la soddisfazione ha prevalso anche se Cecilia Del Re – ex Pd, che si era presentata alle elezioni amministrative con la lista Firenze Democratica – si è presentata a sottolineare come siano andati perduti i fondi europei per il progetto.

L’ultimo “regalo” del sindaco che improvvisa scrittori

“Il centro – rilancia Nardella – è sempre più vivibile, questo spazio che era gestito da un privato torna ad essere pubblico ed è facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico. È un ultimo regalo alla città e sono felice di consegnarlo a chi verrà dopo di me”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV le città con l’adesivo arancione e rosso, e quando finisce – .
NEXT Maturità, oggi la prima prova per oltre 800 studenti di Civitavecchia – .