“Futura”, il laboratorio di pizza fine dining contemporaneo di Perugia, porta nuove esplorazioni culinarie in Umbria – Virtù Quotidiane – .

“Futura”, il laboratorio di pizza fine dining contemporaneo di Perugia, porta nuove esplorazioni culinarie in Umbria – Virtù Quotidiane – .
“Futura”, il laboratorio di pizza fine dining contemporaneo di Perugia, porta nuove esplorazioni culinarie in Umbria – Virtù Quotidiane – .
Notizia 16 giugno 2024 10:06

PERUGIA – L’Umbria è sempre più proiettata a scalare le vette della ristorazione e sempre più orientata a distinguersi nel mondo del food, rivelandosi un importante punto di riferimento nel panorama gastronomico ma anche un laboratorio sperimentale sulla pizza contemporanea.

A testimonianza di ciò, il grande interesse che ha suscitato “Futura”, il laboratorio fine dining di pizza contemporanea recentemente concluso, ideato da Andrea Bava e che lo ha visto incontrare 4 chef (Marco Lagrimino, Federico Gramignani, Paolo Trippini E Andrea Impero) che si sono alternati nel presentare 4 visioni originali della cucina contemporanea e della pizza, in un avvincente racconto di ricerca, innovazione, studio e alta qualità che ha catturato l’attenzione oltre i confini regionali.

Un progetto che ha proiettato l’Umbria anche nel mondo della pizza e che conferma Da Andrea Pizza Contemporanea una vera pizzeria laboratorio, dove la materia prima e l’elemento “cucina” sono elementi fondanti delle proposte.

A chiudere il cartellone di una serata annunciata appena sold out è stato lo chef Andrea Imperoalla guida del ristorante stellato Elementi Fine Dining di Borgobrufa, che ha unito i sapori autentici della pizza e dei lievitati di Andrea Bava con l’eleganza e la raffinatezza della sua cucina d’alta cucina.

“Futura si è rivelato un evento di grande interesse, in continua evoluzione, non solo per il pubblico, ma anche per la critica e gli addetti ai lavori che ne hanno parlato a livello nazionale – ha affermato Andrea Bava – ed è entrato ancora una volta i riflettori su questa spinta che la nostra regione sta vivendo dal punto di vista enogastronomico. Stiamo già pensando alla prossima edizione, in autunno, e ci riempie di orgoglio che chef da fuori regione abbiano già mostrato interesse a partecipare a questo nostro workshop”.


Sostieni le virtù quotidiane

Puoi sostenere l’informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su “Dona” sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti di Virtù Quotidiane, aiutandoci a parlare del territorio e delle persone che lo vivono ogni giorno.


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Questa edizione passerà alla storia della città” – .
NEXT una settimana di formazione gratuita per 30 giovani tra i 18 ei 23 anni – – .