L’INTERVENTO DELLA FILCAMS CGIL – .

Così comincia Mariano Di Gioiail nuovo segretario generale della Filcams CGIL provinciale: “Quale modello sociale vuole costruire questa Amministrazione per la Città?”

Loro crescono affitti turistici a Sienama il Filmcams Cgil lancia l’allarme: “Quali sono le implicazioni sul lavoro e sul tessuto sociale?”. Il sindacato chiede un confronto urgente con l’amministrazione comunale.

Un “boom” degli affitti turistici che preoccupa il sindacato. Mariano Di Gioianuovo Segretario generale della Filcams Cgil di Siena, esprime forte apprensione per i dati diffusi dal Comune riguardanti l’incremento delle strutture ricettive extralberghiere.

«È necessario chiarire cosa si intende per struttura extra alberghiera”, spiega Di Gioia, “per distinguere tra aziende strutturate e aziende non imprenditoriali a conduzione familiare”.

Il sindacalista sottolinea come la crescita incontrollata del affitti turistici non si traduce in un turismo di qualità, né in un’equa distribuzione delle risorse per i lavoratori del settore. Lo farebbero solo coloro che ne trarrebbero beneficio proprietaria danno degli operatori che operano correttamente sul mercato.

Di Gioia critica anche la posizione dell’assessore Arrivato, interessato solo al fenomeno del lavoro nero, tralasciando l’impatto degli affitti turistici sul tessuto sociale: “L’aumento incontrollato degli affitti privati ​​ad uso turistico contribuisce allo spopolamento del centro storico e all’impennata dei prezzi, penalizzando le giovani coppie e lavoratori stagionali, spesso costretti a vivere lontano dal luogo di lavoro”.

Filmcams Cgil chiede un’inversione di rotta e un confronto serio con tutte le parti sociali: “Il rilancio delle attività commerciali a Siena passa attraverso politiche di controllo degli affitti”.

Il Segretario conclude con una domanda: “Quale modello sociale vuole costruire questa Amministrazione per la città? Oltre agli operatori economici, è fondamentale ascoltare chi rappresenta i lavoratori del settore”.

La Filcams Cgil auspica un intervento deciso del Comune per evitare che il “boom” degli affitti turistici si traduca in un impoverimento del tessuto sociale e lavorativo della città.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Telesca sotto processo. L’udienza è rinviata a dicembre – .
NEXT In Campania vota solo il 44 per cento, Napoli ultima per elettori – .