Trionfa Luca Carrara, il locale Angiolini vince il Trail – .

Domenica 16 giugno, ore BrumanoIl CAI della Valle Imagna in collaborazione con Pegarun asd e CSEN outdoor ha dato appuntamento al 128 corridori del cielo per le due gare di Resegone sul versante della verde ed incontaminata valle Imagna.

La classica corsa in alta quota”Cielo Creste del Resegone – trofeo in memoria di Manini Sergio” è giunta alla nona edizione, i km sono 15,7 per un d+ di 1.300 metri; per i tecnici di Corse del cielo il Cielo di Brumano è vero corsa dei camosci perché le salite sono per scalatori con l’uso delle mani e i sentieri che scendono fanno sussultare il cuore e mettono a dura prova caviglie e ginocchia, i tratti più temuti della Cima Quarenghi è nato a Passaggio Giuff sono tecnicamente e praticamente adatte a chi pratica l’alpinismo, questo giudizio di vera corsa a filo del cielo è suffragato dal tempo record maschile che sfiora le due ore.

Alle ore 9.00 dal centro sportivo di Brumano, con tempo molto incerto per banchi di nebbia in quota e giganteschi nuvoloni grigiastri ammucchiati sopra le teste dei corridori e dei bravi organizzatori della Valdimagni, è iniziata questa edizione 2024 e, con il passare dei chilometri , è formato in testa il duo di forti protagonisti del giorno formato da Pegarun Paolo Poli e dalla forte FISky nazionale Luca Carrara.

Poli è riuscito a tenere a bada Carrara fino al passo del Giuff ma poi nella discesa finale per ritornare al centro sportivo Brumano Carrara si è lasciato inesorabilmente alle spalle il buon Poli. Carrara “The North Face” ha trionfato con il tempo 2h04’42” secondo Poli Paolo 2h06’21”Poli è arrivato al traguardo con una sanguinosa ferita al ginocchio dovuta ad una rovinosa caduta prima del traguardo terzo Moreno Bolis dell’OSA Valmadrera 2h07’57”. Seguono i Pegarun 4° Rota Stefano, 8° Bonandrini Ramon 1° categoria over 40, 9° Invernizzi Oscar, 40° Quarto Marco Mauro.

Nel Cielo “rosa” l’aquila Pegarun Maria Pilar Principe ha ha comandato la corsa a suo piacimento come aveva fatto alla 24k del Centenario otto giorni fa, Pilar ha trionfato con il tempo di 2h57’46”, questa runner nata a Gorizia è al suo primo anno di gare nel mondo dello skyrunning e quindi questi due successi sulle vette bergamasche proietta Maria Pilar in un futuro roseo nello sky racing.

Secondo Arianna Tironi in 3h05’54” da parte del team ATL. Brembate di Sopra e terzo Tanya Fabbris 3h09’10” del team Gaaren #Beahero. Per il titolo di prima compagnia lombarda in skyrunning CSEN outdoor porta in bacheca l’a.sd Pegarun di Almenno San Salvatore grazie ai piazzamenti di Paolo Poli e Stefano Rota. Skyrunner. I corridori si sono classificati 56.

Sky Creste del Resegone 2024 passaggio in quota di Rota Stefano foto Pegarun - La Voce delle Valli
Stefano Rota in quota

ANELLO DEL SENTIERO – Per la quarta edizione di Anello del Resegone i km sono 15,8 km e il d+ è 1.000 metri, partendo dal presupposto che non è assolutamente una corsa secondaria perché i passaggi nervosi alla Passata, alla piana dell’Erna e al gpm del Giuff non regalano una gara muscolarmente leggera, poi la picchiata da Giuff a Brumano è un’immersione per funamboli.

La partenza è avvenuta in contemporanea con la sky race e il pronostico era naturalmente a favore del corridore di casa (è residente a Brumano) Ivan Angioliniil forte corridore del Gruppo Recastello Radici non ha deluso le aspettative e ha rispettato i tempi ha vinto con il tempo di 1h45’56” ai posti d’onore gli spettatori hanno assistito ad un grande sprint vinto da Luca Rota in 1h47’35” e quindi l’aquila Pegarun terza Maurizio Merlini 1h47’36”, bella gara per Merlini perché oggi Maurizio è tornato alle gare dopo una lunga sosta per un’operazione al ginocchio. Per Pegarun 25° Baggi Angelo 3° over 60.

Vittoria a femmina Per Silvia Mazzoleni Ferracini dei Runners Bergamo tempo 2h12’48” argento per Cristina Sonzogni del team Erock 2h17’39” e bronzo per Lorena Zamboni del Gruppo La Recastello Radici 2h24’02”. Runner in classifica 72. Fantastico terzo tempo con un delizioso pranzo preparato dai numerosi volontari della Valdimagni con casoncelli della valle, polenta locale con arrosto e formaggi tipici ed infine vino a volontà.

A QUESTO LINK LE CLASSIFICHE COMPLETE

Foto del podio sky del Resegone 2024 a Pegarun - La Voce delle Valli
Podio Sky del Resegone 2024: Luca Carrara, Paolo Poli e Moreno Bolis.
Cielo del Resegone 2024 Maria Pilar Princis foto Pegarun - La Voce delle Valli
La vincitrice del Cielo in rosa: Maria Pilar Princis
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dove mangiare al mare a Pescara. I 5 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso – .
NEXT I 250 anni di storia della Guardia di Finanza, la mostra inaugurata a Cagliari La Nuova Sardegna – .