corsia unica sul lungomare. Il progetto – .

corsia unica sul lungomare. Il progetto – .
corsia unica sul lungomare. Il progetto – .

Da oggi il lavori per il lotto 2 di Costa sud corrispondente alla zona di Torre Quetta a Bari. Firmata un’ordinanza che prevede il restringimento della carreggiata sul lungomare Di Cagno Abbrescia tra la fermata ferroviaria di Torre Quetta e il sito dell’ex magazzino Gs fino al 30 novembre. Qui il limite di velocità sarà fissato a 30 chilometri orari e sarà realizzata apposita segnaletica verticale e orizzontale. Si tratta della prima ordinanza (la precedente era stata annullata) con cui vengono stabiliti divieti in base all’avvio del cantiere per il primo dei 6 lotti di Costa Sud, per una spesa complessiva di 75 milioni di euro.

Il progetto

Il cantiere, già avviato diverse settimane fa, entra quindi a pieno ritmo solo nella parte finale del lotto di Torre Quetta. Al termine della stagione estiva inizieranno sia i lavori dell’altro appalto, quello per l’ampliamento della spiaggia tra Pane e Tomato e Torre Quetta, sia quelli del lotto Costa Sud nelle aree non comunali che l’amministrazione sta definitivamente espropriando in queste settimane. A luglio, ad esempio, ci sarà l’ultimo bando per i proprietari “irrintracciabili” per i quali il Comune procederà alla presa di possesso dei terreni.
Il progetto del lotto 2 prevede principalmente la riqualificazione naturalistica della fascia costiera e la realizzazione di un sistema di percorsi ciclopedonali. Sono previste aree gioco, spazi per la balneazione, spazi pubblici e campi sportivi polivalenti. Tutti i percorsi avranno carattere naturalistico garantendo al tempo stesso la fruizione dell’area da parte di persone con disabilità e di mezzi di soccorso e manutenzione. La viabilità verrà modificata riducendo la carreggiata.
Ma non solo il lotto 2. Dopo la consegna dei lavori sono iniziati i lavori anche sul lotto 6 corrispondente al parco Bellavista. Qui il cantiere è meno visibile perché interessa un’area più interna. Il progetto prevede la realizzazione di un parco sportivo e ricreativo di qualità, integrato nell’ambiente e rispettoso del paesaggio esistente nella conservazione degli elementi tradizionali – come i muretti a secco dei vecchi terreni agricoli e la vegetazione esistente – come elementi strutturanti. Sulla base di queste strutture preesistenti, gli spazi saranno articolati attraverso una rete di percorsi principali e secondari di carattere misto ciclo-pedonale, collegati con le limitrofe aree agricole del parco reticolare (oggetto del lotto n. 5)

Come sarà?

Al parco si accederà in due punti: dal sottopasso della spiaggia (attualmente in realizzazione da RFI), spazio individuato in corrispondenza della rotatoria, e dall’ingresso del parco da via Gentile. Entrambe le aree saranno attrezzate con giochi per bambini, tavoli da picnic, tavoli per gli scacchi e aree di sosta e giardini adiacenti. Nell’ambito dei lavori verranno recuperati e riqualificati gli impianti sportivi esistenti (campi di calcio e pista di atletica, non oggetto del presente contratto) e verranno realizzate nuove aree dedicate allo sport. Uno di questi sarà attrezzato con campi da gioco (tennis, padel, pallavolo/basket e beach volley), l’altro, immerso in un parco verde per simulare percorsi sotto il bosco, avrà aree attrezzate per skateboard, bici da cross e circuito salute.
Nelle prossime settimane verranno consegnati i lotti 4 e 5 corrispondenti al parco di Valenzano e al parco del Reticolare ed infine gli ultimi due corrispondenti a Punta Perotti e Torre Carnosa. Queste saranno le più complesse anche perché si presume siano accompagnate da contenziosi legati al risarcimento degli espropri. Un primo passaggio c’è già stato in Consiglio Comunale ma gli ultimi due progetti dovranno ritornare in Consiglio per il via libera definitivo.
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI – SEPA

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Giornale pugliese

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV chi sono i paladini delle preferenze e chi (più o meno sorprendentemente) è rimasto escluso. Ci sono 19 donne – .
NEXT “Così ho imparato l’arbëreshë” – .