Finale Costiera Amalfitana-Bisceglie, impressionante servizio ordinato – .

Di EMILIANO AMATO

Non era mai stato visto prima Costiera Amalfitana un evento calcistico capace di mobilitare una presenza così numerosa di forze dell’ordine. Ieri è stato dispiegato un massiccio dispiegamento di uomini e mezzi per garantire la sicurezza Maiori in occasione della finale di ritorno per la promozione della Serie D tra Costiera Amalfitana e Bisceglie.

Una trentina di agenti delle forze dell’ordine in totale, sia in divisa che in borghese: forza Questura di Salerno inviato il dipartimento mobile di Polizia di Stato (veloce), in appoggio ai Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Alessandro Bonsignorepresenti sul campo, il Comando Provinciale di Salerno ha stanziato unità delle compagnie territoriali di Salerno, Nocera Inferiore (nello specifico da Locazione di Pagani e darli Stazioni di Nocera Superiore e San Valentino Torio), nonché da Azienda Mercato San Severino. Erano presenti anche gli uomini della Polizia Locale di Maiori.

Dalla mattina quattro auto dei Carabinieri hanno bloccato l’unica via di accesso al promontorio “San Martino”, in località Ponteprimario, all’incrocio tra la strada provinciale 2 e l’accesso alla località Demanio.

Un filtraggio necessario per evitare l’accesso alla strada senza uscita agli ultras di Bisceglie a cui è stato vietato il passaggio dalla Questura per motivi di ordine pubblico. Pochi minuti prima dell’inizio della partita si sono presentati una quarantina di tifosi del Bisceglie ai quali è stato negato l’accesso in campo. Al varco è arrivato anche il furgone veloce per rinforzare la traversata.

Nel settore ospiti erano una cinquantina i tifosi pugliesi, in maggioranza famiglie, che hanno seguito con calma la partita, sostenuti anche dai tifosi di casa che hanno richiesto per loro delle bottiglie d’acqua. I carabinieri del Nucleo Operativo Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno filmato la presenza sugli spalti (poco meno di mille, con molti bambini) per tutta la durata della partita. Tre carabinieri presidiavano il confine tra la tribuna e il settore ospiti, stroncando sul nascere qualche scaramuccia dovuta a battute sfortunate.

Non ci sono stati momenti di tensione o disordine: l’evento sportivo, che ha visto la vittoria dei padroni di casa, si è svolto regolarmente e in sicurezza nonostante le grosse difficoltà logistiche dovute all’ubicazione dell’impianto sportivo e ai suoi deficit strutturali. Sarà questa l’ultima partita della Costa d’Amalfi al “San Martino”, fuori squadra per il campionato di Serie D.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV LA BASILICATA DURA PER LA PARITÀ DI GENERE PER IL COORDINAMENTO DONNE CISL – Talenti Lucani – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .