Festival Mediterraneo SuddiVisioni a Catania dal 24 giugno al 7 luglio – – .

Il Festival Mediterraneo SuddiVisioni per il teatro delle nuove generazioni torna con la terza edizione con qualcosa di nuovo. Dal 24 giugno al 7 luglio, negli spazi all’aperto dell’Istituto Ventorino, in via dei Salesiani, 2, a Catania, si svolgerà un vero e proprio evento di 10 giorni tra spettacoli per bambini e ragazzi, un laboratorio di giocoleria condotto da Steve Cable . Le tre compagnie teatrali del Sud: La Casa di Creta Teatro Argentum Potabile per la Sicilia, TeatroP per la Calabria e Molino d’Arte per la Puglia, insieme per il terzo anno consecutivo per dare vita ad un festival teatrale completo, che è momento di creatività e fantasia dal più piccolo al più grande della famiglia.

Antonella Caldarella e Steve Cable, de La Casa di Creta Teatro Argentum Potabile, compagnia specializzata da oltre 25 anni nel Teatro delle Nuove Generazioni, organizzano questo festival per il terzo anno, introducendo una chicca: “Quest’anno abbiamo programmato uno splendido novità per tutti i genitori che vorrebbero andare a teatro ma non possono perché non hanno nessuno a cui lasciare i figli piccoli. Abbiamo pensato ad un evento contemporaneo nello stesso cortile, che permetterà agli adulti di assistere ad uno spettacolo e ai bambini di vivere una performance interattiva dal titolo “Viaggi attraverso le fiabe”. Quest’ultima attività dedicata alle famiglie richiede la prenotazione. Vi aspettiamo anche quest’anno per vivere una festa per tutta la famiglia che riunisce tutte le età: infanzia, giovani e adulti”.
11 spettacoli con inizio alle 20:30 tranne uno alle 18:30. 7 spettacoli teatrali per bambini e 4 per adulti a partire dalle ore 21.00. Sia per la sezione ragazzi che per gli spettacoli teatrali ragazzi/adulti è richiesto l’abbonamento.

Il 24 giugno, alle 20,30, la compagnia veneziana La Contrada porterà in scena “La Bella e la Bestia”, spettacolo tratto dall’omonima fiaba ma qui è un giovane principe, ma anche un ragazzo di oggi, con grandi orecchie e sopracciglia pelose, trasformata in un essere orribile dalla solita strega cattiva. Seguirà il 25, alle 18.30, della stessa compagnia “Biancaneve”, uno spettacolo ironico e divertente, dove il protagonista della celebre fiaba è un po’ diverso, forse meno dolce e romantico di quello tradizionale o animato. film, ma che affascina per la sua noncuranza. Nella stessa data, alle ore 21.00, ci sarà la prima rappresentazione per giovani e adulti “1,2,3 Pirandello” della compagnia emiliana del Teatro del Cerchio. La programmazione prosegue il 26 giugno con la stessa compagnia, alle 20.30 con ‘Il lupo e la capra’, è la storia di un’amicizia nata spontanea anche se generata da un’incomprensione. Il 27 giugno, invece, alle 20,30 si esibirà “Vive! Respira!”, prodotto dal Teatro Argentum Potabile di Catania, un’esperienza teatrale non verbale dove in assenza di parole, gli elementi essenziali di – la musica originale di Andrea Cable che accompagna l’intero pezzo, le luci, i corpi di gli attori e i danzatori e, più protagonista che semplice sfondo, l’edificio con le sue particolarità architettoniche.

Il giorno successivo, alla stessa ora, verrà rappresentata “La Sirenetta” della compagnia Teatro dei Navigli. Il 1° luglio sarà invece la volta di “Il nano Tremontino”, spettacolo prodotto dalla compagnia ligure dei maestri Cattivi. La stessa compagnia teatrale si esibirà il giorno successivo, alle ore 21,00 con “Senza Voce” per giovani e adulti. Il 3 luglio si esibirà la compagnia sarda Actores Alidos con “Buon viaggio”. E ancora, il 4 luglio, alle ore 21.00, la compagnia laziale Errare Persona si esprimerà con lo spettacolo teatrale “Esperanto”.

Il programma si concluderà il 5 luglio, alle 20,30 con “Hans e Gretel” prodotto da La Casa di Creta.

Per prenotazioni e informazioni: 353.4304936 – 338.2044274

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV da Ravina a Trento Nord, cosa succede – Trento – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .