consenso e proposte. Bellezza e vita notturna concentrate alla Punta – .

Una domenica dal cielo grigio non si avvicina alla sensazione di un’estate ormai sbocciata, a maggior ragione se il luogo dove le nuvole nascondono il cielo azzurro è Torre Faro, il borgo marinaro più amato dai giovani.
Ieri alle 18 ha preso il via l’isola pedonale estiva 2024, più correttamente chiamata Ztl, zona a traffico limitato, dato che è tutt’altro che solidale con il borgo marinaro e segue un asse rettilineo, mai circolare anche dove al suo ingresso attraversa le piazze Cavallaro e dell’Angelo. La novità è quella dell’installazione delle telecamere, per monitorare i flussi e arrivare, un giorno, all’isola vera, con ingressi e uscite delle auto autorizzati con le moderne tecnologie. Oggi ci accontentiamo di valorizzare le passeggiate davanti alla chiesa, e poi dall’incrocio con via Rando lungo via Torre fino all’uscita della discesa Pozzo Giudeo, dove si ferma affinché le navette e le auto dal parcheggio Torri Morandi scendano verso il lungomare. E poi ancora lungo la costiera via Fortino fino all’incrocio con via Barresi, da cui i veicoli entrano nel vero paradiso paesaggistico internazionale: la Punta di Sicilia con il Pilone, l’ex Seafliht e il Parco Horcynus Orca. Eccoci accolti dalla novità del giorno: direttamente sulla mega spiaggia, il piccolo stadio smontabile del beach football, con le sue tribune metalliche e le porte gialle in attesa di gol e sfide.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Elezioni comunali a Lecce, il ballottaggio deciderà chi sarà sindaco – .
NEXT “Gestione inefficace del Paese” – .