Bari, turisti a piedi dall’aeroporto anche di notte: “Pochi trasporti” – .

Bari, turisti a piedi dall’aeroporto anche di notte: “Pochi trasporti” – .
Bari, turisti a piedi dall’aeroporto anche di notte: “Pochi trasporti” – .

È mezzanotte passata, l’aereo è appena atterrato, ma in aeroporto non ci sono mezzi di trasporto. Pertanto, i turisti viaggiano a piedi. Succede a Bari, in particolare nel Municipio 5, dove ormai quasi tutti i giorni, non solo a tarda notte, ma anche nel pomeriggio, sia con temperature molto calde che con il freddo, molti turisti scelgono di passeggiare lungo Via Gabriele D’Annunzio , una strada che collega l’aeroporto di Bari con il cuore del Comune 5, ma anche del Comune 3, per arrivare a destinazione anziché attendere i mezzi. A denunciarlo sono alcuni gestori di B&B che, soprattutto negli ultimi tempi, hanno ricevuto diverse lamentele da parte di turisti venuti a Bari per visitare la città per poi spostarsi in altre zone della Regione.

Dalla carenza di mezzi di trasporto, alla scarsa efficienza, tra ritardi e prezzi troppo alti, in particolare per i taxi che, come sottolineano alcuni gestori, “chiedono prezzi elevati per tragitti brevi” fino alla strada in questione, che non è adatto ai pedoni che devono districarsi tra scarsa illuminazione, assenza di percorsi a loro dedicati e auto che sfrecciano a tutte le ore. Questi sono solo alcuni dei problemi elencati. “Siamo disperati – dice un gestore di B&B della zona – ormai ci siamo abituati, prendiamo dieci nelle recensioni, ma due e mezzo per i servizi perché i servizi non esistono. Molti turisti vengono a piedi perché i mezzi di trasporto sono inefficienti, soprattutto nelle ore serali. Dalle 23:30 in poi non sono più disponibili mezzi di trasporto, soprattutto taxi. Se ne trovate uno, sporadicamente, vi chiede prezzi esagerati per brevissimi tratti di nemmeno 5 minuti. E’ un peccato, ci dispiace per i nostri ospiti che sono quindi costretti a camminare lungo una strada molto pericolosa, dove nessuno vigila. Siamo abbandonati a noi stessi”, ha sottolineato. Alcuni gestori, nel tentativo di offrire supporto ai turisti, hanno avviato dei servizi navetta, ma tale servizio è vietato.

“La polizia ci ha vietato di effettuare il servizio – spiega – secondo loro dobbiamo svegliarci alle 2 di notte, andare a prendere gli ospiti e non chiedere nemmeno cinque euro di rimborso. Tutto questo grazie a servizi che normalmente dovrebbero essere garantiti. Si parla tanto di Bari come città turistica, ma dove? I servizi mancano, i turisti si lamentano continuamente e sono tanti, quest’anno la stagione è iniziata addirittura in anticipo. Permettere ai turisti di percorrere quella strada è sconsiderato”, ha concluso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Fino a. I dipendenti tornano al lavoro – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .