Premio “Michele Selvaggio”, terzo posto per il libro di Giovanni Criscione “La strage di Modica” – .

Il libro “La strage di Modica (29 maggio 1921), un caso irrisolto di cent’anni fa” dello storico modicano Giovanni Criscione, edito dalla casa editrice Sicilia Punto L di Ragusa, si è classificato terzo al premio letterario nazionale “Michele Selvaggio” organizzato dall’Istituto Storico Sannio Telesino e dalla famiglia Selvaggio.
La cerimonia di premiazione, giunta alla seconda edizione, si è tenuta sabato nel Palazzo del Genio a Cerreto Sannita (Benevento), alla presenza di un folto pubblico.
Lo studioso siciliano è stato premiato dalla professoressa Giuseppina Renda, membro della giuria, che ha letto la seguente motivazione: «L’opera è premiata per aver saputo offrire, sulla base di rigorose fonti archivistiche, un’attenta analisi storica della drammatica vicenda politica e tensioni sociali nel periodo prefascista. Ricostruisce le vicende processuali della strage di Passo Gatta (Modica), di cui racconta gli avvenimenti: le vittime, i tentativi di depistaggio, i misteri e i silenzi. Il testo si distingue per la qualità della scrittura, tipica del giornalismo d’inchiesta, e per la volontà di rievocare una strage dimenticata, con l’obiettivo di rendere giustizia a coloro che possono essere considerati “martiri della democrazia e della giustizia”. Vincenzo Benevento, Amministratore Delegato e Fondatore dell’azienda Erbagil di Benevento, sponsor del concorso, ha consegnato all’autore un assegno di 400 euro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV crolla un’ala di Palazzo Edilizia a Salerno, non ci sono vittime né colpevoli – .
NEXT il centro storico è raggiungibile a piedi – – .