urina sui muri ed escrementi sul terreno – .

urina sui muri ed escrementi sul terreno – .
urina sui muri ed escrementi sul terreno – .

Sporcizia nelle parti comuni di una palazzina a Vignanello: urina sui muri ed escrementi sul pavimento

Un residente: ‘Non c’è dialogo con gli inquilini’

17/06/2024 – 07:01
di Elsa Berardi

VIGNANELLO – Escrementi di cane non solo nel cortile, ma anche negli spazi comuni, macchie di urina sulle paretisporco e peli di animali: ecco condizioni igieniche precarie e manutenzione in cui a Palazzo Vignanello (zona Talano), abitato anche da famiglie con bambini. Non sembrano esserci soluzioni in vista per chi è coinvolto nella vicenda: questa mancanza è dovuta alla scarsa proattività degli inquilini di UN persona, residente nell’edificio ed esausto per la situazione.

Ha fornito a Viterbonews24 un resoconto dettagliato segnalando il problema: «Ci siamo rivolti ai Carabinieri, ci siamo rivolti al Comune, basta che venga preso chi sporca va bene per un giorno o due, ma poi si ricomincia. Ci sono peli e cacca di cane – ha sottolineato – ed è una situazione che va avanti da diversi anni”. Le istituzioni conoscono la difficile quotidianità dei residenti e sono intervenute.

Le pulizie nell’edificio “solitamente si fanno – prosegue l’intervistato – al di fuori del giovedì, giorno in cui tocca a noi: lo facciamo anche il lunedì o il martedì, quando vediamo che ci sono condizioni estreme. Non c’è solo un pelo di cane o un’orma: c’è vera e propria sporcizia. C’è pipì sui muri… È vero che è un palazzo comunale, ma non dovresti vivere neanche tu in queste condizioni”. Una constatazione sincera e legittima, causata dal disinteresse della maggioranza.

“Ci sono famiglie, adulti e bambini. Fare le scale aiuta lo stomaco: una volta trovi sangue, una volta trovi escrementi, una volta trovi lo zerbino sporco di cacca, perché vengono fatti alcuni scherzi un po’ infantili… Il pelo del cane è piuttosto voluminoso. Poi c“L’erba è alta, c’è spazzatura… Non c’è dialogo con questi inquiliniAppaio vulnerabile” ha concluso, alludendo all’impossibilità di collaborare e di esprimere sinceramente le proprie rimostranze, che vengono sempre rispedite al mittente.

La mancanza di accordi interni fa vacillare ancora di più i disaccordi già evidenti e giustificati. UN tolleranza che non cede alla rassegnazione: la segnalazione è invece possibile, per favorire l’efficienza nel fornire un rimedio duraturo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Fidanzati che si preparano al matrimonio a Lucca / Diocesi / Home – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .