La fumata bianca sull’allenatore è fondamentale per impostare un Cagliari competitivo. Finale serrato per Nicola, ma non è da escludere un cambio di scenario

Di Giuseppe Amisani

La stretta finale è vicina. Tanto che in settimana dovrebbe arrivare l’atteso annuncio che darà il via libera all’avventura di Davide Nicola sulla panchina del Cagliari. Quando il mercato è aperto le sorprese sono sempre dietro l’angolo ma ormai la partita sembra finita. Perché tra il club sardo e l’allenatore che lascia l’Empoli da qualche settimana c’è già stato un accordo. Quello che manca è il via libera da parte dei toscani che, prima di lasciare andare il proprio allenatore, vogliono da un lato trovare una valida alternativa e dall’altro sperano di riuscire a ricavare qualche vantaggio. Uno su tutti potrebbe essere un forte sconto sull’acquisto di Razvan Marin, appena rientrato formalmente in rossoblù dopo il mancato riscatto dell’Empoli. L’ingaggio del giocatore rumeno, però, è fuori dalla portata delle casse del club isolano e per questo il dirigente resta nella lista delle partenze. I toscani non vorrebbero privarlo ma sperano che la trattativa possa essere condotta su un binario più contenuto rispetto a quello legato al riscatto. In questo caso, se si raggiungesse un accordo, Nicola potrebbe essere lasciato libero di iniziare la sua nuova avventura.

E sarebbe una buona carta quella scelta dal Cagliari per il dopo Ranieri. Non era certo facile trovare un tecnico degno di Sir Claudio. E i vari casting effettuati dal club sardo non hanno avuto esito positivo. All’altezza dell’idea di Nicola che, per caratteristiche tecniche e temperamento, può provare a tenere alto l’entusiasmo di una piazza lasciata parecchio scossa dall’addio del tecnico romano. I due miracoli consecutivi hanno lasciato il segno nella storia del Cagliari ma soprattutto nel cuore dei tifosi che ora sperano di vedere presto colmato il vuoto lasciato da Ranieri.

Il quasi ex allenatore dell’Empoli potrebbe farcela grazie alla grande dedizione dimostrata alla guida delle varie squadre che ha allenato. A cui, ovviamente, vanno abbinati anche i risultati. La priorità resta chiudere in fretta la questione perché solo dopo aver messo in cassaforte il nome del nuovo allenatore si potrà pensare ai rinforzi. Cominciano a circolare alcuni nomi ma, come è giusto che sia, nulla si chiuderà senza il benestare del nuovo timoniere rossoblù. La certezza è che sarà un Cagliari giovane, brillante e sfrontato. Pronti a stupire gli appassionati dell’isola.

Ma non mancheranno anche elementi di esperienza, guidati da capitan Pavoletti, fresco di rinnovo biennale di contratto. Lapadula sarà un altro uomo su cui puntare, anche per valorizzare al meglio i giovani come Luvumbo e Kingstone che, come gli altri, sono in situazione prima squadra (Obert, Prati, Sulemana, Kourfalidis e Veroli). E anche Viola potrebbe avere una nuova chance, visto che tra pochi giorni concluderà la sua esperienza in Sardegna ma potrebbe presto essere richiamato alle armi. Da valutare poi alcune situazioni, come quelle che riguardano gli ormai ex rossoblù Shorumodov, l’Oristano e Gaetano.

Per i quali, se si trovasse un accordo economicamente sostenibile con i rispettivi club, potrebbe aprirsi una nuova avventura sull’Isola. Discorso diverso per Mina. Dopo avergli prolungato il contratto, il club, aderendo all’opzione a sua disposizione, ha fissato una clausola rescissoria da 1,5 milioni di euro per chiunque volesse strapparlo al Cagliari. Da esercitarsi entro il 10 agosto. Data oltre la quale sarà necessario trattare direttamente con il club. Perché non è detto che un profilo come il suo, di esperienza e carisma, sia adatto al nuovo allenatore che avrà l’ultima parola, come per altre situazioni in bilico. In un Cagliari che vuole tenere alto l’entusiasmo dei suoi tifosi. Con uno sguardo al passato recente, scritto dalle soddisfazioni raccolte (e regalate) da Ranieri ma allo stesso tempo con uno sguardo deciso verso un futuro che potrebbe essere altrettanto entusiasmante.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Massa, inaugurazione della statua monumentale ‘Antigone’ collocata davanti alle Poste – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .