Varese rifiuta il piano 5.0 – .

Varese rifiuta il piano 5.0 – .
Varese rifiuta il piano 5.0 – .

Ascolta la versione audio dell’articolo

Ripensare i modelli sociali e di crescita, rimettendo l’industria al centro per puntare allo sviluppo. Parte da questo il ragionamento di Roberto Grassi, presidente di Confindustria Varese, che apre l’incontro degli industriali locali dal piazzale di MV Agusta, lo storico marchio locale che ora riparte con l’ingresso del nuovo partner Ktm.

Riflessione posta all’indomani delle elezioni europee, un’Europa alla quale continuiamo a guardare come punto di riferimento imprescindibile ma alla quale chiediamo ora nuove risposte, senza nascondere i nostri dubbi sulle scelte recenti. Risposte che vanno dalla necessità di coniugare il Green Deal con una vera politica industriale continentale alla politica energetica; dai piani finanziari a sostegno dei settori strategici allo sviluppo del trasporto intermodale.

Un’Europa in cui non serve “mostrare i pugni ma saper dimostrare competenza”, cercando comunque una visione comune per non restare schiacciati di fronte ad altre potenze che difendono meglio i propri interessi industriali sui mercati di noi.

Un percorso che le imprese varesine provano a tracciare attraverso tre mappe, quella dell’uomo, dell’economia e dell’innovazione.

L’inverno demografico, innanzitutto, che pone nuove sfide, alle quali è necessario reagire con nuove politiche attraenti, coniugando un auspicabile taglio del cuneo fiscale con contratti che puntano su welfare e flessibilità, una riflessione sui flussi migratori e in generale sulla capacità di attrarre i giovani, formarli e motivarli.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la nuova edizione dal 1 al 26 luglio – .
NEXT VARESE DALLA VETRINA/20. “Calico”, quell’angolo di via Carrobbio che sembra un mondo incantato – Varesenoi.it – .