Modenese. Guida con un tasso di alcol nel sangue 6 volte superiore al limite e si schianta contro il Grappolo – .

Modenese. Guida con un tasso di alcol nel sangue 6 volte superiore al limite e si schianta contro il Grappolo – .
Modenese. Guida con un tasso di alcol nel sangue 6 volte superiore al limite e si schianta contro il Grappolo – .

Un automobilista di 38 anni, denunciato dalla Polizia Locale di Modena per guida in stato di ebbrezza, ha perso il controllo della sua vettura ed è finito alla rotonda “Grappolo d’Uva”: l’uomo, infatti, si è messo al volante con un livello di alcol nel sangue sei volte superiore a quello consentito. Fortunatamente il conducente ha riportato solo lievi ferite. Nessun’altra vettura è rimasta coinvolta nell’incidente, avvenuto poco dopo le 22 di giovedì 13 giugno, in Strada Vignolese.

Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Locale, l’uomo, residente fuori Modena, stava guidando la sua auto, una BMW, lungo via Vignolese, verso la periferia, quando, per motivi al vaglio degli accertamenti, ha perso il controllo del veicolo, schiantandosi contro la rotatoria della “Grappolo d’uva”. Sul posto sono intervenuti gli operatori della Polizia locale per avviare le indagini previste.

L’uomo è stato quindi sottoposto ad alcol test: dall’esame è emerso che si trovava in stato di alterazione, con un tasso alcolemico sei volte superiore al limite consentito (il limite è 0,5), collocandolo, quindi, nella terza fascia individuata dall’alcol test. la normativa, cioè la più seria. Conseguentemente, al conducente è stato contestato il reato previsto dall’articolo 186 del Codice della Strada e gli è stata ritirata la patente, mentre il veicolo, di proprietà di un’altra persona, non è stato interessato da alcun provvedimento. Dopo gli accertamenti l’automobilista, lievemente ferito, è stato portato al pronto soccorso dell’ospedale di Baggiovara.

Sarà ora l’autorità giudiziaria a decidere in che misura applicare nei suoi confronti l’eventuale sanzione penale (la multa va da 800 a 3.200 euro) e le ulteriori spese, tra cui la decurtazione di punti e la durata della sospensione delle gare per sei mesi fino a un massimo di anno. La sanzione può essere aumentata anche da un terzo alla metà, poiché i reati sono stati commessi di notte (dopo le 22 e prima delle 7).



 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il caso di Venezia e la consapevolezza della popolazione sull’innalzamento del livello del mare e sugli eventi estremi – Scienza – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .