A Modica si recupera l’antica tradizione dei santi. Presentato San Pietro Apostolo – .

A Modica si recupera un’importante tradizione per la festa di San Pietro, cioè dei santi uomini, ovvero le riproduzioni attraverso le cosiddette arti effimere dei dodici apostoli che, con il loro andare verso il popolo, annunciavano simbolicamente il messaggio di salvezza di Gesù. Una pratica che era andata perduta ma che è stata recuperata con il primo sant’uomo raffigurante San Pietro apostolo. Lo ha annunciato il parroco don Giuseppe Stella durante la presentazione del progetto, ieri sera nella Chiesa Madre, organizzata dall’associazione Kalicantun, rappresentata da Giuseppe Walter Buscema e Pierpaolo Ruta.

Il progetto

L’associazione Kalicantun sostiene la parrocchia di San Pietro nella realizzazione di questo progetto che vedrà piena realizzazione nell’anno giubilare 2025. Ieri sera è stato ufficialmente avviato un anno intenso che vedrà impegnati l’associazione, la parrocchia, gli operatori e i volontari che rinascerà in modo ordinato, solenne e coinvolgente, una delle tradizioni più amate dai modicani fino a qualche anno fa e che, si spera, incontrerà il favore e il sostegno di fedeli e cittadini, per riportare la festa di San Pietro, come è sempre stata, la festa cuore del giugno modicano.

Intanto proseguiamo con il programma religioso che vede la messa di quartiere domani, martedì 18 giugno, alle 19 in via Toscano. Mercoledì, invece, alle 20 è prevista una veglia di preghiera in Chiesa Madre con la presenza degli animatori del Grest cittadino e, a seguire, giochi in Largo Mons. Gambuzza nonché l’inaugurazione del centro giovanile Pippo Giuca.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Reggia di Caserta, una mostra fotografica per l’inaugurazione dei nuovi spazi – .
NEXT Ospiterà 3mila studenti dei corsi di laurea triennali, le prime lezioni a marzo 2025 – .