Turismo, Reggio Calabria alla fiera “We Make Future” di Bologna – .

VisitaReggioCalabria sbarca a “Creiamo il futuro” (WMF) la più grande fiera sul futuro, sull’innovazione, sull’intelligenza artificiale e sulle nuove tecnologie, tenutasi a Bologna dal 13 al 15 giugno. Tre giorni intensi per Cristiano Zuinresponsabile del progetto “VisitReggioCalabria”, tre giorni di confronti, incontri per capire cosa sta accadendo altrove ma, con grande orgoglio e soddisfazione, anche la possibilità di mostrare agli operatori italiani e internazionali presenti in Fiera ciò che si sta costruendo Confcommercio con VisitReggioCalabria.

Le parole di Lorenzo Labate

“Un progetto – Lo dice il presidente di Confcommercio Lorenzo Labate – inclusiva e in evoluzione che, da un lato, vuole essere uno strumento semplice per aiutare i turisti ad orientarsi nella nostra provincia, dall’altro vuole diventare uno strumento di networking tra imprese, tra enti pubblici e Confcommercio, tra comunità da vendere il territorio reggiano nella sua interezza, con i borghi, le esperienze, i prodotti, le tradizioni, le bellezze naturali, culturali, enogastronomiche e con l’obiettivo di attirare turisti e investitori. Presentare VisitReggioCalabria a We Make Future, evento internazionale del settore – continua Labate – è per noi un passo importante perché il nostro primo compito, come associazione di categoria, è fare bene sul territorio, fare rete, costruire relazioni tra imprese ma , allo stesso tempo, trovando tempo, energie e competenze per “vendere” il territorio, insieme, fuori dalla nostra provincia. Per far sì che le reti locali, con i passi giusti e i tempi giusti, si colleghino alle reti nazionali e internazionali”.

I numeri

A Bologna 90 paesi, 600 sponsor, 3.000 startup, 100 eventi formativi e oltre 1.000 relatori da tutto il mondo per parlare di intelligenza artificiale, marketing digitale, e-commerce, realtà aumentata e virtuale, cybersecurity offrendo una panoramica completa delle ultime innovazioni tecnologico. Su questo prestigioso palco, insieme a tanti altri professionisti di Igers, ExploreGerace, Avvenire di Calabria che si dedicano alla crescita del nostro territorio, ruolo da protagonista anche per Christian Zuin, responsabile insieme al direttore Confcommercio Fabio Giubilo di VisitReggioCalabria, che ha illustrato con competenza e passione le caratteristiche tecnico-operative del progetto e, soprattutto, il lavoro di networking che c’è dietro: le aziende, le comunità, le esperienze che costituiranno sempre più la ricchezza di Visit.

La soddisfazione di Christian Zuin

“In Confcommercio – dice Zuin – stiamo costruendo uno strumento di marketing territoriale a beneficio delle imprese e dell’intera comunità che abbia un’utilità immediata e speriamo possa essere di stimolo per comprendere l’importanza di fare rete e approcciare con preparazione e strategia la “vendita del prodotto turistico”. Ecco – conclude Zuin – più che un portale, un progetto, un infopoint digitale, VisitReggioCalabria vuole essere una strategia di comunicazione e marketing a beneficio del territorio, alla quale si sintonizzeranno, siamo certi, molte aziende e imprenditori reggini e, sicuramente, tutti coloro che pensano delle potenzialità turistiche di Reggio Calabria non vogliono limitarsi a parlarne ma vogliono davvero fare qualcosa per valorizzarle”.

Continua a leggere su StrettoWeb

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Fuori dal Script”, gli studenti di due istituti superiori di Trento promuovono una campagna per la parità di genere – .
NEXT L’intervista, Riccardo Berni e l’Argentario casalingo – Grosseto Sport – .