Emozione al funerale di “Ginetto”, storica edicola di Legnano – .

In una chiesa piena di affetto e di partecipazione è stato dato l’estremo saluto storica edicola legnanese Luigi Lodinimeglio conosciuto nell’Oltrestazione come il “Ginetto”. Il legnanese è morto all’età di 90 anni è riuscito a lasciare ricordi e insegnamenti nel cuore di tanti cittadini che lo hanno conosciuto. Per questo in tanti si sono riuniti oggi, lunedì 17 giugno chiesa dei Santi Martiri di Legnano per i suoi funerali concelebrati dal Don Walter Zatta e il diacono Don Marzio Consonni. Nell’edicola di via Menotti ora ci saranno solo il figlio Guido e il ricordo di un commerciante d’altri tempi che ha saputo trasformare la sua bottega in una piccola agorà, punto di ritrovo di tanti legnanesi.

Al termine della cerimonia funebre don Consonni ha tracciato un accorato profilo dell’edicolante che di seguito pubblichiamo.

C’era un tempo in cui, quando non eri impegnato con il lavoro, scendevi per strada, facevi una passeggiata e ti fermavi all’edicola. Non c’era nemmeno bisogno di chiedere, Ginetto sapeva già quale giorno allungare. Una chiacchierata sulla vita nel quartiere, sulla vita in paese, sulla vita in generale e poi magari siamo andati al bar e mentre sorseggiavamo un caffè sfogliavamo il giornale. Un’abitudine che ha il sapore del passato, una fotografia del secolo scorso che fa vivere momenti nostalgici a chi ci pensa. I tempi sono cambiati e se la colazione al bar è ancora un’abitudine che continua, quelle che stanno pian piano scomparendo sono le edicole. Ma qui, nel nostro quartiere, provvidenzialmente è ancora operativa da diversi decenni un’edicola in via Menotti, nella quale Ginetto frequentava, insieme ai figli, fino a poche settimane fa. Molto più di un semplice chiosco che vende giornali ma un ambiente dove sentirsi a casa confortevole in cui si incontrano cultura, informazione, politica, chiacchiere, rapporti personali profondi e superficiali.

Uno sguardo al passato ci ricorda così che la sua edicola rappresentava l’esatto spaccato di noi, uno specchio, anzi una porta che per tanti anni rifletteva l’immagine degli abitanti dell’Oltrettazione e allo stesso tempo permetteva l’accesso alle informazioni sull’attualità. E il digitale, pur avendo attuato la sua rivoluzione, non potrà mai replicare la forza suggestiva ed emotiva dei giornali cartacei che distribuisce. Con la mancanza di autorevolezza della carta stampata si è perso il rito di andare in edicola una volta al giorno, tuttavia molti di noi, fidandosi anche dei suoi consigli, sempre discreti e intelligenti, hanno continuato a frequentare i suoi negozio che ha così mantenuto la sua funzione aggregativa. Ma d’ora in poi non lo troveremo più lì al suo posto dove ci accoglieva con quelle battute che davano una carica di positività alle giornate. Da oggi potremo guardarlo solo in foto e tutto ciò che resta di lui è contenuto nei nostri ricordi.

Ma i ricordi sono un’arma potente: nessuno è in grado di cancellarli e i più forti sopravvivono anche al tempo che fugge senza pensare alle vittime che miete. I ricordi sono il ponte tra questa vita e l’eternità che attende tutti noi. Questi ricordi sono il nostro bene più prezioso e anche se un giorno vorremo parlargli, e non potremo farlo, ci immergeremo in un ricordo, lo vivremo insieme e allora avverrà un grande miracolo. compiuto. Caro Ginetto, qui mancherai a tutti, la tua famiglia in primis, e poi i tuoi amici e clienti che (come hai detto) rendevano le tue giornate meno gravose. Ci mancherà soprattutto la tua sincerità, il tuo modo di vedere la vita e di affrontarla, la tua serietà che si trasformava in simpatia quando necessario. Anche noi verseremo lacrime e passeremo certamente giornate non felici; è inutile far finta di niente, ma poi ci guarderemo indietro, penseremo al tuo ottimismo e ricorderemo la tua ironia, ricorderemo che un giorno saremo di nuovo insieme e torneremo a sorridere; insomma, ricorderemo che non sei andato via per sempre e che questo saluto è stato solo un arrivederci.

Diacono Marzio Consonni

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Dolphin Club Pescara si aggiudica il primo posto nei campionati italiani di pesca sportiva – .
NEXT Aeroporti a emissioni zero, Trieste punta sul solare e fissa la scadenza al 2027 – .