una stagione ricca di spettacoli e di stelle del teatro – .

Il Teatro Manzoni di Monza ha presentato la nuova stagione teatrale 2024/2025, che dal 15 novembre 2024 al 13 aprile 2025 porterà una serie di otto spettacoli imperdibili per la Grande Prosa. UN cartellone vario e di altissimo livello, che vedrà protagonisti alcuni dei nomi più illustri del panorama teatrale italiano. La stagione vedrà la partecipazione di attori e registi di grande calibro come Arturo Cirillo, Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, Leonardo Lidi, Leo Muscato e Rocco Papaleo, Neri Marcorè e Rosanna Naddeo per la regia di Giorgio Gallione, Alessio Boni, Marco Baliani con Andrea Pennacchi e il trio Maria Paiato, Mariangela Granelli e Ludovica D’Auria diretti da Giorgio Sangati.

Capolavori senza tempo in scena

Tra i titoli in programma, capolavori immortali e rivisitazioni moderne di opere classiche. Il pubblico potrà assistere ad una rivisitazione del “DonGiovanni” di Mozart, il maestoso “Re Lear” di Shakespeare e classici del teatro del XIX secolo come “L’ispettore generale” di Nikolai Gogol e “Il frutteto dei ciliegi” di Anton Cechov. Ci sarà un adattamento teatrale di “Le buone notizie” di Fabrizio De André, uno spettacolo che unisce teatro e canzone. La stagione includerà anche un’epica esplorazione dei miti e dei misteri del…“Iliade”e una vivace reinterpretazione di “Arlecchino servitore di due padroni”, la celebre commedia settecentesca di Carlo Goldoni. “Ho puntato sulla qualità artistica, denominatore comune di un’offerta teatrale diversificata e polifonica nei generi drammatici e negli allestimenti, alternando grandi classici con nuove drammaturgie, sempre con artisti importanti della scena contemporanea” ha sottolineato il direttore artistico del Teatro Manzoni di Monza, Paola Pedrazzini.

Alla presentazione è intervenuto anche l’Assessore alla Cultura Arianna Bettin che ha aggiunto come Monza si conferma un elemento di pregio nel panorama teatrale lombardo. Mentre Barbara Ongaro, presidente del Consiglio di Amministrazione della Compagnia Speciale Paolo Borsa Scuola, ha dichiarato: “La selezione di spettacoli per la prossima stagione offrirà una combinazione unica di leggerezza, poesia e tensione drammatica. Il teatro diventa così un luogo di trasformazione e di rinascita, permettendo agli spettatori di affrontare la realtà con rinnovato coraggio e ironia.”

Abbonamenti e modalità di prenotazione

La campagna abbonamenti per la stagione 2024/2025 inizierà con il rinnovo degli abbonamenti dal 19 giugno al 27 luglio e riprenderà dal 4 al 28 settembre. I rinnovi con cambio di serata e/o di posto verranno effettuati esclusivamente presso la biglietteria del Teatro, mentre i rinnovi senza modifiche e i nuovi abbonamenti potranno essere gestiti anche online sul sito www.teatromanzonimonza.it, nella sezione “Rinnovi/nuova stagione”. sezione “biglietti”. Per ulteriori dettagli è possibile contattare la biglietteria del Teatro allo 039.386500.

Cartellone Manzoniano 2024-2025

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ZES Credit, domani all’Aquila l’incontro tra Banca del Fucino e oltre 30 imprese locali – .
NEXT il punto su Marin – .