Bonolis, Iachini: “Accordo raggiunto ma ‘congelato’”. E segna una scadenza: 10 luglio – .

Il direttore dello stadio auspica che il sindaco D’Alberto metta in atto gli ultimi passi e ricorda che Teramo dovrà fornire la garanzia per l’utilizzo del campo

TERAMO – L’accordo sullo stadio Bonolis con il gestore privato è stato definito tempo fa ma resta inspiegabilmente ‘congelato’. È quanto riferisce la stessa Soleia, attraverso la voce del suo amministratore Franco Iachini, che torna a tenere caldo il tema, questa volta interpretando lui stesso l’incertezza in cui si trova a muoversi la società calcistica cittadina, neopromossa in Serie D, nell’impossibilità di poter definire, nelle procedure di iscrizione al campionato, l’indicazione dell’impianto di gioco principale per la nuova stagione.

Le dichiarazioni di Iachini, che confermano le indiscrezioni sull’ormai datata definizione di operazione al di fuori dell’arbitrato, non fanno altro che aumentare, anche tra gli osservatori più fiduciosi, la sorpresa per il persistere di un atteggiamento indecisionista di chi guida la macchina amministrativa cittadina. Perché questo stallo, che rende la vigilia di un campionato di calcio uguale a quello degli anni precedenti, cioè carico di ansia e tensione? Chissà se il sindaco questa volta ce lo spiegherà…

Purtroppo – scrive Iachini -, ad oggi non sono stati ancora formalizzati da parte dell’Amministrazione Comunale, e nonostante la il nostro impegno volto ad ‘accelerare il processo finale’ per la firma dello stesso, ci costringe a farlo aspetta ancora impotente. Ricordiamo che, come più volte ribadito, la società calcistica SSD Città di Teramo 1913 per ottenere la La concessione di gioco allo Stadio Bonolis dovrà produrre una fideiussione bancaria, per l’iscrizione a quella successiva Campionato di Serie D, stagione 2024-25, come previsto dall’attuale accordo. Ci auguriamo, nell’interesse di tutti, che la formazione venga realizzata in tempi brevi e senza ulteriori ritardi degli accordi raggiunti per il passaggio definitivo e deliberativo in Consiglio Comunale, entro il 10 luglio 2024″.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Domenica CNSAS Sicilia giornata di sensibilizzazione sugli incidenti in montagna – .
NEXT solidarietà all’autista-soccorritore della SEUS – SCpA aggredito ad Agrigento durante un servizio – .