«Sull’Iia lotteremo fino alla fine, ma chiedo ai sindacati di mobilitarsi a Roma. I comunicati stampa non servono” – .

«La stazione degli autobus più bella della Campania non è certo caduta dal cielo. Da noi la massima attenzione alle aree interne da quando sono nate le Regioni. Sull’Iia ci batteremo fino alla fine, ma chiedo ai sindacati una mobilitazione seria a Roma, non solo comunicati occasionali”.

Il presidente della Regione Campania torna nella Capitale Vincenzo De Lucal’occasione è la presentazione di nuovi autobus assegnati ad AIR Campania nell’ambito del programma regionale per il rinnovo del parco auto delle aziende pubbliche locali di autotrasporto.

Con De Luca, il presidente della Commissione regionale Trasporti, Luca Casconel’amministratore di AIR Campania, Antonio Acconcial’assessore alle attività produttive Antonio Marchiello.

In presenza di Gerardo CapozzaSegretario Generale dell’ACI, e di Stefano LombardiPresidente Automobile Club Avellino, sono state inoltre inaugurate le nuove sedi dell’Automobile Club d’Italia (Unità Territoriale) e dell’Automobile Club Avellino.

Ad accogliere il presidente è stato l’intero staff del Pd locale, a cominciare dal candidato sindaco Antonio Gengaroil consigliere regionale Maurizio Petraccail presidente della Commissione Sanità Enzo Alaiama anche l’ex presidente del Consiglio regionale di Rosetta D’Amelioil delegato del Consorzio per la Bonifica del Bacino del Basso Volturno Francesco Todiscoil sindaco di Ariano Enrico Francia.

Undici i veicoli presentati: 4 autobus a due piani diesel Ayats Horizon delle Officine Di Maio, 4 Indcar MOBI a metano (CNG) su base Iveco da 7 metri e 3 Vivacity, diesel da 8 metri, della IIA. I nuovi autobus coniugano efficienza, sicurezza, comfort, accessibilità e sostenibilità. Sono dotati di sistemi di videosorveglianza e infomobilità, conteggio passeggeri e sistemi digitali per la convalida dei biglietti.

Sugli sviluppi di affare IIA, con la cessione delle quote al gruppo Seri, De Luca ammette: «Il piano industriale non è chiaro. Abbiamo chiesto una prospettiva di medio termine per Invitalia. Ma credo che sia necessario avere il piano industriale di medio-lungo periodo per formulare un bilancio definitivo. Altrimenti persisterebbe una sensazione di precarietà» ha spiegato. «Al di là delle considerazioni sulle persone e sulle aziende, mi interessa avere certezze sul piano industriale. Intanto la metà degli autobus consegnati oggi hanno dato un impulso all’altrimenti dormiente Industria Italiana Bus. Nei prossimi mesi e anni produrremo di più. Seguiremo da vicino questa vicenda perché ritengo che sia un’azienda strategica per l’Italia. La domanda di autobus c’è. Non parliamo di un settore in declino, l’Italia ha interesse a garantire il futuro dell’Aii. Siamo determinati a portare avanti questa battaglia fino alla fine. Ovviamente, aggiunge, i sindacati, se la situazione resta incerta, dovrebbero promuovere la protesta a Roma. I loro comunicati stampa occasionali non sono sufficienti a promuovere la lotta sociale. È necessario andare a Roma e farsi sentire, perché non c’è altra via”.

E i sindacati sono presenti con una delegazione di lavoratori, con il segretario irpino della Fiom-Cgil Giuseppe Vice. A margine c’è anche un faccia a faccia con l’assessore regionale Marchiello.


«Ci ​​vediamo spesso ad Avellino, racconta De Luca a Capozza, a conferma del fatto che il governo campano si occupa di tutta la regione, non solo dell’area metropolitana di Napoli e della fascia costiera».

Tra gli ultimi eventi c’è l’inaugurazione del nuovo ospedale”Frangipane” di Ariano Irpino. In sala il sindaco Enrico Franza, sempre più vicino alle posizioni del Pd. Era presente anche il direttore dell’Asl Mario Ferrante.

“SU Solofra – annuncia De Luca – questa settimana avremo l’inaugurazione dell’intero ospedale. Ricordo tutte le stupidaggini sentite in queste settimane, dicevano che lo avremmo chiuso e invece l’abbiamo ristrutturato con un investimento di oltre 10-15 milioni di euro». Pertanto investimenti a Moscatie sulle infrastrutture stradali Lioni-Grottaminarda.

«Abbiamo dedicato alle aree interne un’attenzione politico-programmatica e finanziaria senza precedenti fin dalla nascita delle regioni».

Avellino, sottolinea de Luca, è la stazione degli autobus più bella di tutta la Campania. «Non è certo caduto dal paradiso – sottolinea – è nato dagli investimenti della Regione, dal lavoro di Air e Acamir, dobbiamo esserne orgogliosi. Oggi consegniamo altri 100 autobus nuovi, ma ovunque nella regione c’è la memoria corta: viaggiavamo su treni e autobus che erano vagoni bestiame, più fermi che in movimento. Oggi ci sono mezzi all’avanguardia, che hanno dato respiro ad aziende locali come Industria Italiana Autobus che è in difficoltà ma che stiamo cercando di rilanciare”.

Sul scheda elettorale chi deciderà il prossimo sindaco della città, non esagera evitando di citare sia Nargi che Gengaro: «In bocca al lupo. Ma non fate pronostici per cortesia che portate a secco” commenta sarcastico alla stampa.


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La serenità di Banchi, le soddisfazioni di Messina, Trinchieri e Jerry West – .
NEXT Elezioni della Regione Piemonte e del Parlamento Europeo, 8 e 9 giugno 2024. Voti di preferenza. A Santena – .