“Cambieremo la mobilità regionale” – .

Altri 100 autobus alle aziende regionali del trasporto pubblico locale. Questa mattina ad Avellino il Governatore della Campania, Vincenzo De Lucainsieme al presidente della Commissione Regionale Trasporti, Luca Casconee al direttore generale dell’ACaMIR, Maria Teresa Di Mattiaha partecipato alla consegna dei nuovi autobus all’azienda regionale guidata dal dirigente Antonio Acconcia.

NUOVI AUTOBUS. Undici i veicoli presentati: 4 autobus a due piani diesel Ayats Horizon delle Officine Di Maio, 4 Indcar MOBI a metano (CNG) su base Iveco da 7 metri e 3 Vivacity, diesel da 8 metri, dell’IIA. I nuovi autobus coniugano efficienza, sicurezza, comfort, accessibilità e sostenibilità. Sono dotati di sistemi di videosorveglianza e infomobilità, conteggio passeggeri e sistemi digitali per la convalida dei biglietti.

Negli ultimi tre anni ACaMIR ha consegnato ad AIR Campania 379 nuovi veicoli grazie al piano di ringiovanimento della flotta aziendale voluto dalla Regione Campania. Ciò ha consentito alla società TPL di avviare la dismissione degli autobus con oltre 15 anni di servizio e di rinnovare il 50% del parco veicoli, che attualmente conta 774 veicoli. Attualmente l’età media degli autobus AIR Campania è di 9,4 anni, inferiore alla media nazionale di 9,7 anni (dati Centro studi Asstra).

LA STAZIONE AUTOBUS AIR CAMPANIA. Nel corso della visita del Presidente De Luca all’autostazione di Avellino, sono state inaugurate le nuove sedi dell’Automobile Club d’Italia e dell’Automobile Club Avellino, alla presenza del segretario generale dell’ACI, Gerardo Capozzae il presidente dell’Automobile Club Avellino, Stefano Lombardi.

Inoltre, è stato ufficializzato il protocollo d’intesa tra AIR Campania e l’Azienda Sanitaria Locale di Avellino, rappresentata dal direttore generale Mario Ferranteper il trasferimento del Servizio Farmacia Territoriale nei locali di via Fariello.

All’interno dell’autostazione, il centro commerciale Airone, attualmente sede di uffici direzionali, attività di ristorazione, bar, tabacchi, una parafarmacia e una libreria Mondadori, ospiterà nei prossimi mesi una palestra. È inoltre in fase di perfezionamento l’accordo per il trasferimento delle sedi dell’Ordine dei Ragionieri di Avellino.

IL TERMINALE gestisce 400 corse giornaliere dai suoi 24 stalli, comprese le tratte extraregionali che verranno ampliate nei prossimi giorni. Dopo la ripresa dei collegamenti con Campobasso, sarà presto attivata la tratta Avellino-Caianello-Roma, con corse dal lunedì al sabato alle 5.30 e alle 16.00, e la domenica alle 14.30 e alle 19.30. Il biglietto costerà 17 euro da Avellino (32 euro andata e ritorno) e 10 euro da Caianello (18 euro andata e ritorno), con sconti per gli abbonamenti.

«Grazie agli investimenti della Regione Campania abbiamo fatto un notevole passo avanti, garantendo ai cittadini servizi efficienti e di qualitàha affermato Anthony Acconcia, amministratore di AIR Campania. L’approvazione del bilancio, con 840mila euro di utile, e l’aggiudicazione dei Lotti 2 e 3 della gara europea per l’affidamento dei servizi minimi TPL ad Avellino, Benevento e Caserta, rafforzano la nostra posizione di player regionale nei trasporti su gomma . Ora dobbiamo guardare al futuro e continuare a lavorare per mantenere elevati standard di qualità e soddisfare le esigenze di mobilità della regione. Il prossimo passo è la transizione digitale: ad Avellino e Caserta sono iniziati i lavori per l’installazione dei pali intelligenti. Siamo pronti a guidare anche questo cambiamento che, grazie al progetto Sistema Trasporti Campania Intelligente, fortemente voluto dal presidente De Luca, rivoluzionerà la mobilità, consentendo agli utenti di ottenere informazioni in tempo reale sui tempi di percorrenza e sugli eventuali ritardi”, ha concluso Acconcia.

AIR CAMPANIA PER GLI OPERATORI DEL SOCIALE. Dopo la seconda missione umanitaria in Ucraina, che ha consentito a 100 orfani di guerra di partecipare ad un campo estivo a Palinuro (SA) fino al 24 giugno, AIR Campania ribadisce il proprio sostegno ai bambini. Nel corso dell’evento, l’amministratore Anthony Acconcia ha consegnato al presidente un assegno di 17.955 euro Anna Maria Ziccardi e al regista Flavia Matriscianodestinato alla Fondazione Santobono Pausilipon.

PARITÀ DEI SESSI. AIR Campania ha ottenuto la prestigiosa certificazione sulla parità di genere, a dimostrazione del continuo e concreto impegno dell’azienda nel promuovere l’uguaglianza e l’inclusività. Un premio che sottolinea l’importanza data dalla governance alla creazione di un ambiente di lavoro giusto e rispettoso per tutti i dipendenti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Grave incendio a Napoli, ma contemporaneamente ad Aversa e Giugliano – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .