Sciopero alla IMR-Industrialesud, “Il sito teramano a rischio” VIDEO – News – .

Sciopero di 24 ore indetto alla IMR-Industrialesud di Teramo, azienda che produce interni per auto.

I quasi 500 lavoratori riferiscono che il trasferimento del lavoro in altri siti produttivi prosegue da mesi.

Domani pomeriggio i sindacati incontreranno in Regione l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca.

Gli operai hanno espresso “forte disagio e preoccupazione, alla luce dello smantellamento delle attrezzature per il lavoro del reparto “Boutique” (tappezzeria) ma anche degli stampi per il lavoro delle altre linee. I lavoratori valutano negativamente anche l’esclusione delle rappresentanze sindacali teramane dal tavolo convocato il 6 giugno, a seguito dello stato di agitazione proclamato nelle altre sedi per le difficoltà relative all’attuazione dei piani di riconversione industriale. L’assemblea dei lavoratori chiede: il blocco immediato di tutte le operazioni di trasferimento delle opere e delle relative attrezzature in altri cantieri; l’immediata attivazione di tutte le iniziative istituzionali necessarie per la tutela del patrimonio produttivo e professionale del sito teramano; la verifica del piano industriale discusso a livello regionale e la verifica dei piani in essere negli altri siti che sono stati oggetto di finanziamento da parte dell’ex Ministero MISE; la stabilizzazione dei lavoratori interinali come condizione di garanzia per la stabilità produttiva e occupazionale del sito teramano”.

Sulla base di quanto sopra, i lavoratori riuniti in assemblea “danno sin d’ora mandato alle RSU e alle segreterie sindacali per la proclamazione dello stato di agitazione, con sciopero del lavoro straordinario e di ogni forma di lavoro aggiuntivo; Pacchetto di sciopero di 24 ore con mandato ad attivare l’astensione dal lavoro sulla base delle predette richieste”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 34enne fermato a Tuoro (Perugia). La donna rischia di morire – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .