gli obblighi in vista del primo concilio – .

Si avvicina la data del ballottaggio, domenica 23 e lunedì 24 giugno. C’è grande attesa per sapere chi sarà il nuovo sindaco che guiderà Cremona per i prossimi cinque anni. Lunedì pomeriggio, al termine delle votazioni, inizierà subito lo spoglio delle schede, seguito da una serie di successivi adempimenti che porteranno alla proclamazione del sindaco.

Una volta terminato lo spoglio delle schede si riunirà l’Ufficio Elettorale Centrale che, dopo aver effettuato tutte le verifiche del caso, trasmetterà alla segreteria generale il verbale con l’elezione del sindaco e dei consiglieri eletti.

Da quella data il nuovo sindaco dovrà convocare entro 10 giorni il consiglio comunale, che dovrà riunirsi entro 10 giorni dalla convocazione.

Si ipotizza quindi che il primo consiglio comunale potrebbe tenersi intorno alla metà di luglio. I giorni precedenti verranno utilizzati dal nuovo sindaco per svolgere un giro di consultazioni per definire la composizione del consiglio.

Nella prima seduta del consiglio comunale, una volta espletate le procedure per la convalida degli eletti, l’elezione del presidente e del vicepresidente del consiglio comunale avverrà con voto unico e voto segreto. Seguirà l’insediamento del nuovo primo ministro che dirigerà i lavori. Prima di tutto ci sarà il giuramento del sindaco seguito dalla presentazione e formalizzazione del nuovo consiglio.

Silvia Galli

©Tutti i diritti riservati

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lamezia, al via il 18 giugno Trame, presentazione di “Favuriti”, il nuovo progetto di Antonino De Masi tra legalità, innovazione e cambiamento – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .