Porto di Ancona, posto di controllo frontaliero autorizzato anche per prodotti alimentari di origine non animale (destinati al consumo umano) – .

Porto di Ancona, posto di controllo frontaliero autorizzato anche per prodotti alimentari di origine non animale (destinati al consumo umano) – .
Porto di Ancona, posto di controllo frontaliero autorizzato anche per prodotti alimentari di origine non animale (destinati al consumo umano) – .

ANCONA – Un nuovo servizio per i traffici marittimi nel porto dorico. Il Ministero della Salute ha esteso l’autorizzazione al posto di controllo frontaliero di Ancona Porto ad operare come centro ispettivo Pnao per i controlli ufficiali sull’importazione di prodotti di origine non animale da conservare a temperatura controllata, destinati al consumo umano. Nel Centro, già operativo, vengono ora controllati gli alimenti, come frutta e verdura, che arrivano via mare da paesi extra-Ue.

Centro di ispezione Pnao

I locali dove è attivo il nuovo servizio del Centro Ispettivo del Pnao, attrezzati per i controlli e dotati di celle frigorifere per la conservazione degli alimenti, sono stati messi a disposizione dall’Autorità di Sistema Portuale nell’area della nuova Darsena. Il porto di Ancona era già inserito nell’elenco nazionale dei posti di controllo frontalieri autorizzati a effettuare controlli all’importazione di prodotti di origine animale.

Perché estendere il controllo

Il nuovo servizio di controllo su questi prodotti consentirà l’espansione ad ulteriori traffici commerciali, fornendo supporto agli operatori portuali che operano in questo settore. «Siamo molto soddisfatti dell’attivazione di questa nuova autorizzazione al posto di controllo frontaliero per la quale ringraziamo il Ministero della Salute e in particolare la sede di Ancona dell’Uvac-Pcf, uffici veterinari per l’adempimento degli obblighi comunitari – afferma il Presidente della Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, Vincenzo Garofalo -. La fattiva collaborazione tra istituzioni ha portato ancora una volta ad un risultato concreto che va a beneficio sia dei cittadini che degli operatori portuali che ora potranno lavorare per intercettare le opportunità di crescita legate anche ai traffici commerciali di questi prodotti”.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Corriere Adriatico

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Asti, il Dna svela gli autori di una rapina a Govone e Montegrosso – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .