Francesco Agati. Carenza idrica a Gela, presto denunciata alla Procura di Catania. – BlogSicilia – .

La forte siccità colpisce pesantemente Gela da mesi, le istituzioni hanno dovuto semplicemente effettuare la manutenzione ordinaria delle dighe negli anni passati, manutenzione che doveva essere pianificata e coordinata, nient’altro per rendere efficienti e funzionali le importanti infrastrutture, non hanno fatto non fatelo, oggi il Libero Consorzio di Caltanissetta comincia a sentire gli effetti di inadempienze istituzionali, disagi gravi, e siamo solo a metà giugno. Non osiamo pensare cosa accadrà quest’estate…

A Gela uno dei quartieri che soffre maggiormente la mancanza d’acqua è il quartiere San Giacomo (centro storico) in Via Farini, Sella, Minardi, Rattazzi in particolare, l’acqua arriva solo per poche ore, di notte dalle 2.00 alle Ore 8.10 del mattino, la pressione è molto bassa e non tutti riescono a rifornirsi.

Per questa ragione. Alle istituzioni, agli enti di Caltaqua e Silciiaque viene chiesto di fornire acqua durante la giornata [dalle 07,00 alle 15,00] per almeno 8 ore, per quanto normale e logico sia, con una pressione adeguata, affinché le persone non possano essere turbate, stressate e umiliate da una situazione di gestione carente e non pianificata.

Inoltre, è consentita la perforazione gratuita di pozzi artesiani per condomini e ville, nonché il ripristino entro tempi certi del dissalatore di Gela abbandonato che continua a essere pagato. Infine, dovrebbero essere creati punti di approvvigionamento di acqua potabile da fonti naturali.

Se entro 15 giorni il problema grave non sarà risolto (fornitura idrica al mattino e pressione adeguata) avviseremo con denuncia la Procura di Catania, anche se non competente per territorio.

Francesco Agati

Posto: Studio Immobiliare, Località Berchet, 5, GELA, CALTANISSETTA, SICILIA

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sinner reduce da un set a Griekspoor, prima vittoria da n.1 dell’ATP – .
NEXT «Sempre più attenzione alle etichette calabresi» – .