PalioAcanestro, ci vediamo l’anno prossimo – .

PalioAcanestro, ci vediamo l’anno prossimo – .
PalioAcanestro, ci vediamo l’anno prossimo – .

La terza edizione del PalioAcanestro si è conclusa con la vittoria dell’Orso. Un’edizione che ha portato in Fortezza tanti appassionati e addetti ai lavori che hanno scelto di trascorrere piacevoli serate attorno ai campi da gioco dal martedì alla domenica.

L’edizione 2024 si è aperta con l’Open Day femminile che ha intrattenuto tante bambine dai 6 agli 8 anni. Poi il quadrangolare misto femminile che ha coinvolto per due giorni le ragazze più grandi nei campi della Fortezza.

Al torneo vero e proprio, molte persone sono venute a vedere l’evento. Molti hanno indossato scarpette e pantaloncini e sono scesi in campo, altri volevano semplicemente trascorrere due giorni in compagnia di vecchi amici respirando basket. È stato un piacere avere con noi giocatori come Alessandro Cappelletti, Stefano Borsato, Federico Lestini e Lorenzo Saccaggi che sono passati a trascorrere del tempo al PalioAcanestro, e vedere in panchina Stefano Vidili e Paolo Moretti.

Sui campi tanti ragazzi che si sono dati battaglia in tre giorni di partite davvero sentite e combattute. Quest’anno è stato l’Orso a prevalere, battendo in finale i detentori delle prime due edizioni, il Gallo.

Il fine settimana è stato trascorso all’insegna del PalioAcanestro Opportunity, con il primo Torneo PACO a cui hanno partecipato le aquile 2013 di Costone Siena, Mens Sana, Valdelsa Basket e Virtus Siena, vinto dai gialloverdi, e l’All Star game 2011/ Venerdì 2012.
I seniores si sono invece sfidati nel 3vs3 vinto dai locali Freschi che si sono qualificati per le finali nazionali FIP di Roseto.

E infine il baskin che ha chiuso la manifestazione con il primo triangolare in cui si sono affrontate tre squadre miste che portano il nome delle terze senesi (San Martino, Camollia, Città), formate dai giocatori del Costone Siena Baskin e della Gea Basket Grosseto e da tre giocatori dei club senesi, Davide Bruttini, Matteo Calvellini e Daniele Marrucci, scesi in campo insieme ai ragazzi del Baskin.

“Si è conclusa anche la terza edizione del PalioAcanestro e siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti – commenta il presidente Martino Galasso. Buona la partecipazione in tutte le giornate con tanti appassionati di basket e tanti professionisti che hanno fatto tappa alla Fortezza. Abbiamo ricevuto tanti apprezzamenti che ci danno ancora più entusiasmo per continuare con questo bellissimo progetto. Sfrutteremo tutti i feedback ricevuti per organizzare una quarta edizione ancora più coinvolgente”.

Grazie a tutte le persone che sono passate alla Fortezza questa settimana, a tutti gli sponsor che credono in questo progetto ma soprattutto a tutti i ragazzi e gli allenatori che si sono messi in gioco e continuano a farlo anno dopo anno. Ci vediamo nel 2025!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Confcommercio aderisce e sostiene “Trame. Festival dei libri sulle mafie” – .
NEXT Per evitare abusi e garantire acqua agli agricoltori, iniziano i controlli in tutta la regione – .