La Provincia di Crotone alla Fiera Internazionale di Bologna – .

La Provincia di Crotone rappresenta la Calabria alla Fiera ‘We Make Future’ di Bologna
Si è conclusa con successo la tre giorni della Fiera e Festival Internazionale sull’Innovazione Tecnologica Digitale “Digital, AI and Tech – We Make Future”, tenutasi a Bologna dal 13 al 15 giugno 2024. Protagonista ancora una volta la Regione Calabria, rappresentata dalla Provincia di Crotone, dal punto di vista turistico e di promozione territoriale.

Il Museo del Mare Pèlagos e le bellezze dell’Area Marina Protetta ‘Capo Rizzuto’ sono stati al centro delle esperienze immersive offerte ai visitatori dello stand ‘Calabria Straordinaria’. Attraverso l’utilizzo della realtà aumentata, dei tour virtuali e degli spazi digitali, oltre 3500 visitatori hanno potuto esplorare una Calabria ricca di nuovi progetti e idee innovative.

L’Ente Provinciale è stato scelto dalla Regione Calabria per favorire e incentivare il sistema turistico locale, il marketing territoriale e la promozione dell’innovazione tecnologica e digitale nel settore turistico. Tra le tecnologie utilizzate, i visori sviluppati da SPINOFF Università della Calabria 3D Research hanno offerto un’esperienza immersiva tra i percorsi sottomarini, i fondali e i relitti sommersi dell’Area Marina Protetta ‘Capo Rizzuto’.

I visitatori hanno potuto esplorare virtualmente alcuni dei punti strategici della costa ionica, tra cui Crotone, Capo Donato, Capo Colonna, Capo Cimiti, Capo Rizzuto e Le Castella. Tra i relitti presentati ci sono la nave romana a Scifo, le colonne sommerse a Capo Cimiti, il relitto Gunny tra Pizzo Greco e Capo Bianco, il relitto Chico Bengala nei pressi delle Secce di Capo Rizzuto e il relitto Carboniera nei pressi di Capo Piccolo.

All’evento erano presenti il ​​Presidente della Provincia Sergio Ferrari, l’Assessore provinciale Raffaele Gareri, con delega all’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”, l’Assessore provinciale Mario Megna con delega alla Promozione del Territorio, il Responsabile dell’Area Marina Protetta Settore Area Protetta Arturo Crugliano Pantisano e tre dipendenti dell’organizzazione che hanno coordinato le attività presso lo stand.

Lo stand della Provincia, situato nel padiglione 29 con il brand ‘Calabria Straordinaria’, è stato uno dei più visitati di BolognaFiere, attirando numerosi giovani desiderosi di vivere un’esperienza unica di ‘viaggio’ virtuale tra i fondali marini.

“È la decima edizione di ‘We Make Future’ e quest’anno, alla fiera di Bologna, la Provincia di Crotone è protagonista” ha dichiarato il presidente Sergio Ferrari. “È stata un’esperienza straordinaria, tre giorni che hanno visto la partecipazione di tanti ragazzi allo stand dell’Area Marina Protetta. Ringrazio la Regione Calabria per questa grande opportunità data alla Provincia di Crotone. Un ringraziamento va anche ai funzionari, al mio staff, al Responsabile del Settore e ai Consiglieri Provinciali per il loro impegno nella promozione del territorio crotonese e della nostra straordinaria Calabria”.

Al termine dell’evento, il 15 giugno, l’Assessore Raffaele Gareri ha tenuto un incontro nel Mainstage, promuovendo il museo Pèlagos e interagendo con i ragazzi presenti in sala.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Un grande successo per la terza edizione del “Sicily Music Conference” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .