40 milioni dalla Regione contro il disagio mentale e psicologico. VIDEO Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia

REGGIO EMILIA – L’Emilia Romagna interviene contro l’aumento dei casi di disagio psichico e psichico. Nel 2023 sono state 64.975 le persone curate dai Servizi di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza, il 4,2% in più rispetto al 2021, 80.740 le persone curate dai Centri di salute mentale per adulti (+9,2%), 21.563 le persone che hanno seguito un percorso di cura presso i Servizi per le dipendenze patologiche, con un aumento del 63,8% per l’abuso di droghe e farmaci e del 30,2% per l’alcolismo.

Per questo motivo il Regione ha assegnato oggi 40 milioni ulteriori per aiutare i soggetti più fragili: pazienti dei Centri, persone autistiche, persone con disabilità intellettiva e, soprattutto tra i più giovani, con disturbi alimentari. Il piano elaborato dal Consiglio mira a promuovere un approccio terapeutico personalizzato per mettere i bisogni degli individui al centro delle strategie di intervento.

Dei 40 milioni totali, poco più 5 milioni a cui saranno destinatiASL di Reggio Emilia, la maggioranza, oltre 4 milioni, andrà al Fondo Autonomie Possibili, per finanziare interventi socio-sanitari a bassa intensità per i pazienti dimessi dagli ex ospedali psichiatrici, dalle Rems o sottoposti a misure alternative al carcere. 550mila euro, invece, saranno destinati a tre distinti progetti sull’autismo. Da segnalare anche gli 84mila euro destinati agli interventi di contrasto alla nutrizione e ai disturbi alimentari, le cui diagnosi negli ultimi 5 anni sono aumentate in Emilia Romagna dell’86,4%, la crescita percentuale più alta tra tutti gli assistiti dai servizi di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza.

Regione Emilia Romagna disagio mentale fondi regionali disagio psicologico

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Comune di Latina – Stagione estiva 2024, il piano della circolazione e della sosta. Stabilita la zona dei 30 km/h – .
NEXT “Dal sì al Pum, risorse per Messina ma restiamo all’opposizione” – .