Il difficile gioco per realizzare un treno Roma-Fiumicino Aeroporto attivo 24 ore su 24 – .

Zannola a Radiocolonna: Comune di Roma e Aeroporti di Roma vogliono collegamento 24 ore su 24. I nodi da sciogliere

Immaginate un treno che porta passeggeri da e per Fiumicino tutto il giorno. Un treno capace di collegare Tiburtina, Tuscolana, Trastevere, San Pietro e tante altre zone della Capitale con il suo principale hub aeroportuale anche in piena notte. Ebbene, difficilmente questo treno avverrà subito, ma non è fantascienza, se ne parla e questa è già un’ottima notizia per Roma. Ma perché sarebbe così importante avere un collegamento ferroviario, un trasporto pubblico, che colleghi la stazione Tiburtina con quella interna all’aeroporto in circa quaranta minuti?

I motivi sono tanti ed è meglio partire da un dato difficile da negare: dopo un certo tempo, ritornare dall’aeroporto alla città di Roma può essere una vera e propria impresa. Prendiamo ad esempio un giorno festivo di giugno: da Roma Tuscolana l’ultimo treno diretto per l’aeroporto parte alle 22:00, mentre dall’aeroporto alla città parte alle 22:40. Poi? Se malauguratamente si scende dall’aereo dopo le 22.00, per il nuovo arrivato comincia un vero problema. calvario: se ce n’è e se ha il budget necessario, il viaggiatore dovrà prendere un taxi, altrimenti si mette alla ricerca di un autobus notturno (spesso strapieno all’inverosimile) che lo porti alla Stazione Termini. Un treno attivo 24 ore su 24, però, consentirebbe di garantire un servizio pubblico di grande importanza, magari con frequenze ridotte rispetto al giorno e ad un costo molto contenuto (8 euro) e conveniente per chi viaggia da solo o in coppia. coppia. Con la certezza di non vedere quasi mai convogli vuoti o che fanno giri vuoti, visto che molti voli partono all’alba (se non prima) e molti aerei atterrano a tarda notte.

Fare questo collegamento però è molto complicato, come confermato a Rubrica radiofonica da Giovanni Zannolapresidente della Commissione Mobilità di Roma Capitale.

Trenitalia ha detto che a causa della manutenzione ordinaria notturna non può prolungare l’orario – spiega Zannola a Rubrica radiofonica – Almeno per ora, perché sia ​​noi che Aeroporti di Roma li abbiamo sollecitati a farlo”. La volontà politica c’è quindi, così come quella di ADRma il problema infrastrutturale lo renderebbe irrealizzabile (per ora).

Ed è proprio dentro Commissione Mobilità – come riportato dettagliatamente da Odissea Quotidiana – che la discussione sul treno Roma-Fiumicino si svolgeva 24 ore su 24. Una partita complicata ma con un esito fortunatamente ancora tutto da scrivere.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV investimento di 1,8 milioni di euro – .
NEXT Il difficile gioco per realizzare un treno Roma-Fiumicino Aeroporto attivo 24 ore su 24 – .