Amadori chiuderà la sede Avi.Coop di Monteriggioni (Siena): in vista 200 licenziamenti

Di Luca Salomone

Gruppo Amadori ha deciso di chiudere lo stabilimento produttivo Avi.Coop di Monteriggioni, in provincia di Siena, dove lavorano 200 persone, comunicandolo alla Regione Toscana.

Lo rende noto in un comunicato congiunto l’on Flai Cgil, Fai Cisl E Uila Uil Siena: “È una scelta molto seria, considerata anche la disponibilità delle istituzioni – Regione Toscana, Provincia di Siena e Comune di Monteriggioni – a sostenere un processo di riconversione del sito produttivo e la disponibilità dei lavoratori a rivedere il proprio attività lavorativa. All’azienda era stato chiesto di mantenere gli attuali livelli occupazionali e retributivi a regime produttivo solo per il tempo necessario ad individuare un percorso di riqualificazione di cui saranno cura le istituzioni regionali e locali”, osservano i sindacati, che hanno proclamato, per Il 20 giugno, sciopero e manifestazione davanti alla sede Amadori di Cesena.

“Questa decisione – si legge ancora – metterà fuori mercato quasi 200 famiglie, dato che il personale, essendo per l’80% precario, non avrà accesso nemmeno a forme di sostegno al reddito, diverse dalla disoccupazione agricola, che comunque non possono essere riscosse prima del 2025”.

In vista della mobilitazione, riferisce il quotidiano La nazioneRegione Toscana, Provincia di Siena e il sindaco di Riggioni, Andrea Frosinisi sono mossi promettendo di sostenere i lavoratori nella manifestazione e chiedendo di sospendere la decisione.

A quanto pare, alla base di tutto ci sarebbero i costi di produzione in aumento.

Secondo i dati della Camera di Commercio, Avi.Coop (società cooperativa agricola) ha registrato, nel 2022, un fatturato di poco più di 846mila euro e un utile di 107.508 euro.

Il Gruppo Amadori, dal canto suo, ha chiuso l’esercizio finanziario il 31 dicembre 2022 con un fatturato di 1.735,7 milioni di euro, in crescita del 27,5% rispetto al 2021. L’Ebitda ha raggiunto i 152 milioni (+77%), mentre il risultato netto è stato pari a 67,6 milioni, contro 18,7 milioni dell’anno precedente.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV gli eventi a Piacenza per la Giornata Mondiale del Rifugiato – .
NEXT «Tempo perso, bisogna accelerare altrimenti si danneggia il turismo» – .