Carburante non conforme in due attività, sequestri effettuati dalla guardia di finanza – .

Gelo. Nell’ambito di un servizio volto al contrasto delle frodi nel settore delle accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sul consumo, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane -ADM, in attuazione del Protocollo d’intesa, siglato lo scorso aprile 2023, e relativo ai rapporti di collaborazione tra i due enti, sequestrati 22.412 litri di gasolio non conforme alla normativa, pronti per essere immessi in consumo presso due impianti di distribuzione di Gela e Niscemi . La vasta campagna di controlli, che ha visto la partecipazione dei militari del Gruppo Gela e dei funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Porto Empedocle, si è rivolta agli operatori che presentano significative segnalazioni di rischio in relazione ai più diffusi fenomeni illeciti, quali, ad esempio, la miscelazione illegale di prodotti energetici, al fine di evitare la circolazione di carburanti adulterati con solventi o miscelati con oli vegetali esausti a danno di automobilisti e autotrasportatori. Le operazioni sono state effettuate attraverso la raccolta rapida di campioni dell’idrocarburo presente nei serbatoi, finalizzati all’accertamento del punto di infiammabilità: a garantire la tempestività del controllo, il supporto del Laboratorio Mobile e del Laboratorio Chimico di Palermo dell’Agenzia delle Dogane , grazie al quale è stato possibile determinare immediatamente tutte le specifiche fiscali, merceologiche e ambientali del prodotto raccolto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV BATISTA E CORONA CONVOCATI PER LA TAPPA DI AMBURGO – .
NEXT le critiche di M5s, Pd e Fnsi dopo le rivelazioni di Politico – .