Musica e solidarietà, donazione di Artualità all’AIPD di Teramo – Notizie – .

Dal connubio tra musica, territorio e solidarietà nascono buoni frutti. E’ quanto accaduto sul campo De Jacobis, nel quartiere Gammarana di Teramo, dove le associazioni Artualità e Gamma Cup hanno incontrato i dirigenti dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) di Teramo per donare loro 2.400 euro.

“Si tratta di un’iniziativa – spiega il presidente di Artualità Graziano Roila – che parte da lontano. Infatti, tra le attività portate avanti dalla nostra associazione, lo scorso anno è nata l’idea di realizzare il primo Teramo Rock Festival in città: una vetrina per musicisti giovanissimi, ma anche per meno giovani, che gravitano attorno all’ambito musicale. mondo di aprile. All’interno dell’evento sono stati riservati alcuni momenti speciali, nati dalla collaborazione, tra gli altri, con l’AIPD. Da qui la volontà di destinare loro questa somma, affinché questa unione diventi sempre più stretta”.

Grande soddisfazione è stata espressa da Emidio Agostinelli, presidente dell’Associazione Italiana Persone Down di Termo che ha ringraziato Artualità per l’importante donazione, “Una cifra fondamentale per i nostri figli, perché permetterà loro di andare avanti nelle loro attività dedicate al teatro, al disegno e a tutto quanto necessario per garantire l’autonomia e la possibilità di inserirsi a pieno titolo nella società”.

“Nei giorni dedicati all’evento rock Aprutino, infatti – aggiunge Rolia a questo proposito – i ragazzi dell’associazione sono stati coinvolti nell’organizzazione dell’evento, al quale hanno fornito un fantastico contributo, ma non solo. Alcuni addirittura si sono esibiti, nella convinzione che la vera inclusione passi anche dal palco e dalla possibilità di mettersi in gioco”.

Appuntamento, quindi, alla seconda edizione del Teramo Rock Festival, un momento unico di musica, vita e inclusione, per una grande festa collettiva all’insegna del divertimento e della solidarietà.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dopo l’ok della Soprintendenza, la Mezzaluna di Staccioli torna al Centro Pecci di Prato – .
NEXT Ciclista 17enne investito tra via Foscolo e via Alfieri a Legnano: “Incrocio troppo pericoloso”