Lo sportello Ail arriva all’ingresso del Mazzini di Teramo – News – .

È operativo il desk di accoglienza dell’Ail Teramo “Graziano Petrini” all’ingresso dell’Unità di Ematologia Mazzini.

Il desk di accoglienza è attivo tutte le mattine dal lunedì al venerdì ed è gestito da Maria Di Filippo, responsabile organizzativa dell’Ail Teramo, che opera in collegamento diretto con il reparto di Ematologia che fa parte dell’Unità di Medicina Interna diretta da Francesco Delle Monache.

Lo sportello accoglie pazienti e familiari e assorbe un carico di compiti (anche burocratici) che altrimenti sarebbero ricaduti, come è successo finora, sui medici e sul personale del reparto. Ciò consente alla struttura di ottimizzare le proprie attività e di potersi concentrare sui bisogni e sulle esigenze dei singoli pazienti. La realizzazione dello sportello è stata possibile grazie ad un progetto di Ail Teramo condiviso con l’ASL. Per attivare il servizio di accoglienza è stato necessario anche realizzare fisicamente il desk dove opera fisicamente il personale Ail, insieme ai volontari. Tutto ciò è stato reso possibile dalla “Donazione Alessandro Di Francesco”, alla cui memoria è dedicato un Memoriale dell’Ail Teramo. La “Donazione Di Francesco” ha permesso inoltre all’Ail di destinare al reparto di Ematologia: tre computer, tre monitor, quattro stampanti, tre webcam, quattro poltrone chemioterapiche e un abbonamento alla rivista “Linfomi”.

“Apprezziamo molto questa rete tra operatori sanitari e volontari che ha un impatto positivo sulla qualità del servizio. Come ASL siamo sempre favorevoli a queste iniziative e ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato per realizzare un progetto così virtuoso – dichiara il direttore dell’ASL Maurizio Di Giosia – offrire assistenza a chi sta male è molto importante, con il servizio di accoglienza dell’Ail c’è un nuovo tipo di sostegno, non solo per i pazienti e i loro familiari, ma utile anche per il personale dell’Asl”.

“La scrivania – dichiara Giuseppe Paterna, presidente dell’Ail Teramo Odv – è un passo molto importante nei confronti del paziente. Questa scrivania ci permette di essere una presenza costante e amichevole e soprattutto ci permette di comprendere immediatamente le reali esigenze del paziente e della sua famiglia. Questo ci permette di dare risposte rapide ed efficaci in termini di sostegno concreto. Noi di Ail Teramo Odv siamo felici e orgogliosi di questo risultato, che rinnova e accresce la nostra già forte determinazione a dare il massimo ogni giorno per aiutare chi ha bisogno”.

“Il bancone della reception – racconta Claudio Boffa, presidente onorario dell’Ail Teramo Odv – è il risultato di un progetto che abbiamo portato avanti con tenacia e che ora è diventato realtà. È stato un percorso che abbiamo voluto sviluppare per essere sempre più efficaci nella nostra missione di sostegno a chi soffre. Ora abbiamo a disposizione uno strumento molto utile per chi è in cura. Ulteriore soddisfazione deriva dal fatto che questo importante risultato nasce nell’ambito del nostro ottimo dialogo con l’Azienda Sanitaria Locale di Teramo, alla quale siamo da sempre vicini”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Novità dal mondo dei lavoratori frontalieri in un webinar promosso dalla Camera di Commercio – .
NEXT Presentato Ombre Festival. Viterbo e Bagnoregio dal 26 giugno al 14 luglio capitali della cultura nella Tuscia – .