‘cinghiali, un problema per le colture e per la sicurezza’ – .

COSENZA – Numerosi agricoltori e sindaci provenienti da tutta la regione si sono riuniti presso la sede della Regione Calabria a Cosenza sulla Strada Statale 107 a Vaglio Lise, mobilitati dalla Coldiretti per sensibilizzare l’ente regionale sulla gravità dell’emergenza cinghiali e fauna selvatica, da troppo tempo, fuori controllo, che colpisce non solo gli agricoltori, ma anche i cittadini e colpisce tutti i comuni calabresi, dalle campagne ai centri abitati. Per il presidente regionale della Coldiretti, Franco Aceto, “con la modifica alla legge nazionale numero 152 del 1992, voluta dalla Coldiretti, le regioni hanno la possibilità di applicare propri piani straordinari di contenimento, indipendentemente dalla legge nazionale, quindi non hanno bisogno da approvare o avere il parere favorevole dell’ISPRA, prevedendo ad esempio un piano di abbattimento e cattura su tutto il territorio regionale, laddove vi sia una presenza incontrollata di cinghiali. Un altro problema di non poco conto è quello del risarcimento dei danni subiti dai cinghiali. Qui molto spesso le aziende nemmeno se lo pongono più, perché alcune ad esempio devono ancora riscuotere i danni subiti nel 2017-2018, e quando vengono pagate le aziende vengono risarcite del 40% dei danni subiti” . Inoltre la Coldiretti chiede di rivedere il principio de minimis sui risarcimenti che limita l’importo massimo del risarcimento.

– Pubblicità sul cielo –

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Oss. Emergenza. Quest’anno sono previste solo sei assunzioni – .
NEXT “Mi controlli, mi spaventi.” L’audio prima dell’omicidio – .