Frana a Longiarù, Val Badia (Video) proseguono senza sosta i lavori per limitare i danni. Evacuate 56 abitazioni – .

Sono ancora in corso i lavori per liberare il Flusso SaresVal Badia, da uno frana fangosa che lo ha colpito nella zona di Longiarù, frazione di San Martino in Badia. I vigili del fuoco hanno monitorato la situazione tutta la notte.

Parte del fango che si riversava lungo il ruscello, entrava nelle case, costringendo l’evacuazione degli abitanti di 56 case. (Guarda il video a questo link)

Nel frattempo l’Ufficio per la pianificazione del bacino montano ha costruito un terrapieno lungo una strada forestale per mantenere il materiale nel flusso principale. Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, è in costante contatto con i servizi di emergenza e ha promesso ulteriore sostegno se necessario.

Pubblicità – La Voce di Bolzano

Pubblicità – La Voce di Bolzano

Per rimuovere fango e detriti sono stati utilizzati escavatori, con la partecipazione di vigili del fuoco volontari di Campill, San Martino in Badia e Casteldarne. Il sindaco Giorgio Costalbiei ha diramato un avviso della Protezione civile e ha convocato una riunione della Protezione civile.

Il geologo provinciale Volkmar Mair ha spiegato che la frana è stata causata dalla pioggia e dallo scioglimento della nevescivolando nella valle principale e accelerato da un ruscello laterale. La frana è lunga circa 800 metri e si muove ad una velocità di 100 metri orari.

Attualmente, dieci escavatori e sei camion vengono utilizzati per rimuovere materialecon operazioni che proseguiranno anche durante la notte e gli interventi riguarderanno soprattutto la zona dei ponti per evitare blocchi.

Pubblicità – La Voce di BolzanoPubblicità – La Voce di Bolzano

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ufficiale, Palazzo Carbonati a Bertelli. Storia di una vendita travagliata tra aste, sconti e polemiche – .
NEXT Nuovi bagnini assunti per poter aprire il lido estivo Lamarmora – .