“E se fosse presente Manfredonia?” – .

“E se fosse presente Manfredonia?” – .
“E se fosse presente Manfredonia?” – .

CAMPIONATI DEL MONDO DI TENNIS TAVOLO A ROMA, UN EVENTO DI GRANDE PARTECIPAZIONE
TASSO: “E SE LA CITTÀ DI MANFREDONIA FOSSE PRESENTE CON UN PROPRIO STAND?”

Il più grande evento di tennistavolo della storia si svolgerà alla Nuova Fiera di Roma dal 7 al 14 luglio. IL Campionati Mondiali ITTF Masters di Tennistavolo Roma 2024 – presentato da Cervo globale vedranno, infatti, in gara 6.100 atleti (con il 30% donne), provenienti da bene 111 Paesi dei cinque continenti, a cui se ne aggiungono altri 2.500dirigenti e accompagnatori: un record di partecipazione che va oltre ogni aspettativa iniziale! Tra i protagonisti diretti, gli addetti ai lavori, gli accompagnatori e i visitatori, infatti, la Capitale vedrà nel periodo indicato circa 120mila presenze.

I Campionati del Mondo Masters sono stati presentati in una conferenza stampa, svoltasi questa mattina nella Sala Rossa del CONI Piscine e moderata dal Vicedirettore di Rai Sport Marco Lollobrigida. Sono intervenuti Giovanni MalagòPresidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Alessandro OnoratoAssessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Renato Di NapoliPresidente della FITeT, Petra SorlingPresidente della Federazione Internazionale di Tennistavolo, Luca PancalliPresidente del Comitato Italiano Paralimpico, Paolo GiuntarelliDirettore Affari di Presidenza, Turismo, Cinema e Sport Regione Lazio, Flavio SiniscalchiCapo del dipartimento sportivo, Gianluca CaramannaConsigliere per le Relazioni Istituzionali del Ministro del Turismo, Giuseppe Marinoregista dell’evento, e l’uomo di Siponto Antonio Tassomembro del ‘Consiglio Direttivo’ del Comitato Organizzatore

Erano presenti, tra gli altri, anche il presidente dell’Unione Europea di Tennistavolo, Pedro Mourae il consulente senior dell’ITTF, Stefano Bosi.

I Mondiali di Roma saranno un’occasione irripetibile per tutti i partecipanti, non solo per misurarsi nello sport che amano, ma anche per visitare la Capitale e le sue bellezze, in un perfetto connubio tra sport e turismo che sempre più caratterizza i grandi eventi sportivi.

A questo proposito, la Federazione Italiana Tennistavolo ha commissionato una ricerca all’Università del Foro Italico, in collaborazione con lo Sport Advisor SG Plus, per valutare l’impatto economico sul territorio e l’impatto sul Prodotto Interno Lordo. L’effetto moltiplicatore economico stimato è 1:15 (per ogni euro investito è previsto un rendimento compreso tra 15 e 20).

“Il lavoro svolto è incredibile – commenta Tasso – un record di partecipanti e di presenze che difficilmente potrà essere eguagliato. Siamo orgogliosi di quanto stiamo realizzando anche in un’ottica ‘inclusiva’. Infatti, per la prima volta in un Campionato del Mondo ufficiale, gli atleti “Paralimpici” potranno gareggiare non solo nella propria ma anche nelle categorie di atleti che non presentano ‘disabilità’. Lo studio che la Federazione ha commissionato all’Università di Roma sarà importante per avere dati concreti sull’impatto economico dell’evento. È una constatazione che convincerà molti (amministrazioni comprese) a investire in questa (e altre) tipologia di eventi. A Manfredonia non riusciremo mai a raggiungere questi numeri, ma la nostra città potrebbe essere sede di eventi durante tutto l’anno. Abbiamo le capacità e le competenze… Ma nel frattempo, in occasione di questo evento così partecipato, perché non organizziamo uno stand promozionale’Manfredonia, Porta del Gargano’?”.

Numerosi gli organi di stampa presenti, tra cui le maggiori “agenzie” di comunicazione e stampa.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Previsioni meteo per l’Emilia Romagna per domenica 30 giugno 2024 – .
NEXT A Montale di Levanto iniziativa musicale con “Il nuovo cammino” – .