le novità dell’edizione 2024 – .

Le forti emozioni del Giro d’Italia 2024 sono ancora fresche nei ricordi di tutti gli amanti delle due ruote, con la tappa regina che ha illuminato il cielo di Livigno e ha incoronato Tadej Pogacar come nuova icona in rosa, ed ecco che il ciclismo torna già protagonista dell’estate del Piccolo Tibet grazie al Granfondo Alé la Merckxuna corsa dal sapore storico e particolarmente inclusiva.

Il tempo stringe per assicurarsi il pettorale, ma le iscrizioni online rimarranno aperte fino al 24 giugno, senza bisogno di specificare se si vuole affrontare il percorso medio o lungo, perché la scelta potrà essere fatta in via definitiva sabato 29 giugno. data della Granfondo Alé la Merckx. Sarà comunque possibile completare l’iscrizione fino al giorno prima della gara, direttamente a Livigno.

La Granfondo Alé della Merckx 2024

Grandi novità di questa edizione 2024: nella media distanza, la versione media della Granfondo Alé la Merckx, sarà possibile affrontare il percorso anche in sella a una bici elettrica, per mettersi alla prova con le salite e le vette più iconiche della cittadina, indipendentemente dal proprio livello tecnico e fisico. Una prospettiva nuova ed inclusiva che, pur non consentendo l’ingresso nella classifica finale, permetterà a tutti gli amanti della natura, dello sport e delle attività all’aria aperta di sentirsi parte di una giornata speciale, ammirando i magnifici paesaggi di Livigno e le strade che hanno fatto la storia recente del nostro ciclismo.

In sella alle bici elettriche potrai compiere solo il circuito più breve: un magnifico percorso di 106 chilometri con un dislivello totale di 2050 metri, che termina allo scenografico traguardo di Mottolino, a 2400 metri di quota, identico identico finale protagonista della tappa numero 15 del centosettesimo Giro d’Italia. Un’occasione irripetibile per cimentarsi in una delle salite più dure della grande corsa rosa: una subito classica che ha fatto brillare gli occhi di tutti gli appassionati di tutto il mondo.

La corsa principale, però, sarà lunga 166 chilometri, con oltre 4000 metri di dislivello e alcuni dei passi più difficili e importanti del panorama ciclistico italiano, come l’Umbrail, il Foscagno e la Forcola: monumenti delle due ruote .

Partenza all’Aquagranda

Di grande importanza, infine, anche la partenza di entrambi i percorsi, prevista all’Aquagranda, il Centro di Preparazione Olimpica della località, vera e propria seconda casa per tanti campioni del ciclismo e non solo, che da decenni scelgono Livigno sul percorso. di affrontare importanti impegni internazionali. Un gioiello nel panorama del Piccolo Tibet, fulcro della vita sportiva della località e, soprattutto in questo periodo, punto di riferimento per tanti atleti che stanno ultimando la preparazione ai Giochi di Parigi 2024.

Anche per questo, in ottica Granfondo Alé, è particolarmente allettante l’esclusiva promo Race-Relax Merckx, che abbina l’iscrizione alla granfondo e l’ingresso al centro benessere Aquagranda ad un prezzo speciale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sassari, la valigia rosa in ospedale, il kit per le vittime di violenza – .
NEXT verrà costruito il Fausto Coppi che passerà sopra la Fauniera – La Guida – .