verrà costruito il Fausto Coppi che passerà sopra la Fauniera – La Guida – .

verrà costruito il Fausto Coppi che passerà sopra la Fauniera – La Guida – .
verrà costruito il Fausto Coppi che passerà sopra la Fauniera – La Guida – .

Sabato 29 giugno

9.00

Yoga funzionalePalcoscenico – Villaggio Expo
Con la Maestra di Yoga Federica Frola (giornalista sportiva di Skysport) verrà proposta una sessione di yoga funzionale che è una disciplina che unisce le sequenze di Vinyasa flow ad esercizi mutuati dall’allenamento funzionale sia di tipo cardio vascolare che di potenziamento muscolare come ad esempio squat, flessioni, affondi, jumping jack e così via.

10.00

Consegna dei documenti di garaVillaggio dell’Expo
A partire dalle ore 10.00 gli iscritti all’evento potranno ritirare i propri documenti di gara (pettorale, numero bici) e il pacco gara con omaggi degli sponsor.

10.00

BimbisellaVillaggio dell’Expo
In collaborazione con Michelin Spa, Polizia Stradale e GsPassatore, ritorna la tradizionale attività ciclistica per i più piccoli. Si svolgerà in Piazza Galimberti (a pochi metri dalla Food Court) e coinvolgerà oltre 50/60 bambini piccoli (dai 3/4 anni fino agli 8/9). Presenti i familiari.

10.30

Briefing sul percorsoPalcoscenico – Villaggio Expo
L’organizzazione presenta i percorsi di gara dal punto di vista stradale e tecnico.

10.30

Gravellata del commissarioVillaggio dell’Expo
Con partenza da Piazza Galimberti si svolgerà la 1° edizione della cavalcata nel Parco Fluviale denominata Gravellata del Sicurezza. “Gravellata” deriva dal termine inglese “gravel” che indica la pedalata su sentieri sterrati. “Commissario” è il soprannome dell’ex ciclista professionista Marco Saligari che sarà protagonista dell’evento. Il percorso di 28 km si sviluppa quasi interamente nel Parco Fluviale passando per Borgo San Dalmazzo. L’evento è gratuito e aperto a tutte le tipologie di biciclette adatte allo sterrato.

17:00

Briefing sul percorsoPalcoscenico – Villaggio Expo
L’organizzazione presenta i percorsi di gara dal punto di vista stradale e tecnico.

17:00

Cerimonia di premiazione delle aziende

17:45

Campionati Nazionali Assoluti di Ginnastica ArtisticaPalcoscenico – Villaggio Expo
Il 5, 6 e 7 luglio il Palazzetto dello Sport di Cuneo sarà teatro degli Assoluti Italiani, campionati artistici preolimpici maschili e femminili, l’attesissimo evento che vedrà le stelle azzurre e i migliori atleti italiani sfidarsi per il titolo nazionale assoluto. I Campionati saranno presentati dal direttore tecnico della nazionale ginnastica artistica femminile d’Italia Enrico Casella, dalla Delegata Coni della provincia di Cuneo Claudia Martin, dal Presidente della Cuneoginnastica Claudio Adinolfi alla presenza di un atleta di alto profilo della nazionale (nome ancora da definire). Familiari e appassionati assisteranno i giovani atleti del cuneese.

18:30

Parata delle OlimpiadiVia Roma – Villaggio Expo
La seconda edizione del corteo olimpico avrà luogo a partire dall’inizio di Via Roma. Quest’anno il corteo sarà guidato dalla Fanfara della Brigata Alpina Taurinense. Al seguito della fiaccola olimpica, un gruppo di circa 15/20 atleti olimpici della provincia di Cuneo (presenti con la campionessa del mondo di sci alpino Marta Bassino) e ragazzi disabili delle associazioni cuneesi che porteranno le bandiere e i cartelli con i nomi dei 32 paesi partecipanti alla Granfondo La Fausto Coppi. Il corteo arriverà in Piazza Galimberti dove la Fanfara suonerà alcuni brani e l’inno italiano come saluto.

19:00

Inaugurazione de La Fausto CoppiPalcoscenico – Villaggio Expo
Alla presenza delle autorità e del pubblico cuneese ci sarà l’accensione del braciere olimpico e la partenza ufficiale de La Fausto Coppi.

21:00

Concerto omaggio a ZuccheroPalcoscenico – Villaggio Expo
Concerto della Ciposugar Band. È una cover band che propone il repertorio di Zucchero.

23:00

Chiusura del Villaggio Expo

Domenica 30 giugno

7.00

Inizio garaPiazza Galimberti
Partenza/arrivo gara ciclistica (stimata oltre 2.000 ciclisti).

9.00

Fausto Coppi Mangia&PedalaPiazza Galimberti
Partenza/arrivo della manifestazione ciclistica in collaborazione con Coldiretti e Fiab Cuneo. Si tratta di una pedalata con circa 80/100 ciclisti che percorreranno un percorso di circa 50 km alla scoperta del territorio cuneese. Sono previste visite a due aziende agricole Coldiretti dove sarà possibile degustare prodotti locali.

11.00

Pasta PartyCorte del cibo
All’arrivo della gara sarà previsto un pasto per gli atleti (stima stimata in 1.500 pasti). Erano presenti diverse centinaia di persone tra familiari e appassionati.

11.30

Cerimonia di premiazione Mediofondo

14:30

Cerimonia di premiazione della Granfondo

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I meloni sulla tavola dell’Ue. Commissione, veniamo ai giochi. L’Italia prova l’asso Belloni per gli Esteri e la Sicurezza – .
NEXT “Il Tour a Plaisance”, cento pagine di ciclismo il 1° luglio gratis con Libertà – .