nuova sede in centro per essere più vicini a imprese e famiglie, sostegno totale all’Incubatore Sabbioni per lo sviluppo del territorio – .

nuova sede in centro per essere più vicini a imprese e famiglie, sostegno totale all’Incubatore Sabbioni per lo sviluppo del territorio – .
nuova sede in centro per essere più vicini a imprese e famiglie, sostegno totale all’Incubatore Sabbioni per lo sviluppo del territorio – .

(UNWEB) Sviluppumbria raddoppia su Terni, aprendo una nuova sede in centro e continuando al contempo a guidare l’incubatore d’impresa Bic situato a Sabbione.

Grazie al sostegno portato avanti con convinzione dalla Regione Umbria, la Società per lo Sviluppo Economico continuerà a sostenere l’intero costo di gestione dell’incubatore, senza la partecipazione ai costi da parte di Comune e Provincia di Terni. I servizi offerti da Sviluppumbria non sono mai venuti meno e ora si potenziano per essere più vicini al territorio, per poter fornire con continuità tutti i supporti di orientamento e di assistenza, anche per l’erogazione di incentivi ad aziende, famiglie ed enti locali. e professionalità, in linea con quanto fatto negli ultimi anni.

Così come la gestione dell’incubatore che fino al 31 dicembre (prorogabile per altri sei mesi) è garantita, grazie ad un accordo proposto da Sviluppumbria all’amministrazione comunale, con la prosecuzione delle attività di incubazione e di servizi di supporto essenziali sia per le imprese locali e per la comunità ternana. Come accennato, all’azienda regionale restano responsabili anche la manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili, di proprietà del Comune, e la contrattualistica delle utenze.

Nell’area dell’incubatore sono presenti strutture immobiliari di proprietà della Provincia e del Comune di Terni, oltre ad altre unità immobiliari di Invitalia Partecipazioni, che ha messo in vendita la propria parte. Nella convenzione viene specificatamente riportata la natura e la tipologia dei servizi forniti, necessari per le imprese incubate e per la manutenzione in sicurezza dell’immobile, compresa un’analisi costi-ricavi che dimostri l’equilibrio economico del progetto. Un accordo che prevede un’eventuale proroga alle stesse condizioni per ulteriori sei mesi, purché sia ​​garantito l’equilibrio economico e previa autorizzazione della Provincia di Terni.

Tra le attività svolte da Sviluppumbria per lo sviluppo del territorio, rientra il sostegno alla predisposizione e realizzazione di progetti di investimento coerenti con le politiche di intervento definite dalla Regione in materia di promozione turistica (partecipazione di operatori a fiere nazionali ed internazionali) e di valorizzazione delle patrimonio immobiliare, nonché l’organizzazione e la partecipazione a grandi eventi regionali (come UmbriaLibri).

A sostegno della Regione Umbria, nel 2023 si consolida l’attività di Sviluppumbria per promuovere la parità di accesso e il completamento di un’istruzione e formazione inclusiva e di qualità, in particolare per le categorie svantaggiate. La società, in particolare, si occupa dell’attività di assistenza e gestione dei contributi alle famiglie umbre (borse di studio, sostegno allo sport, ecc.). Un’attività che ruota attorno al cardine: il sostegno alle agevolazioni e l’assistenza ai progetti a sostegno delle imprese locali. Questa è l’attività principale della Società, con 52 progetti, 33 dei quali hanno riguardato la progettazione e lo sviluppo di strumenti agevolativi, la definizione, in attuazione delle politiche regionali, di bandi e programmi operativi finalizzati all’affidamento delle concessioni. Altri 7 progetti, rivolti alle imprese, hanno riguardato attività di orientamento, informazione, sostegno e assistenza alle imprese e di scoperta imprenditoriale.

Con l’Accordo appena sottoscritto, Sviluppumbria conferma così il proprio impegno a sostegno delle imprese del territorio ternano, garantendone una gestione efficiente e orientata alla crescita e all’innovazione. La sinergia con le istituzioni locali e regionali rappresenta un elemento chiave per il successo delle iniziative a sostegno dello sviluppo economico di Terni, a 360 gradi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV archivio dell’artista friulano Arrigo Poz donato all’Università degli Studi di Udine – .
NEXT la passeggiata in ricordo del viaggio da Camposampiero a Padova – .