ci vogliono quasi 4 mesi per vendere un appartamento – .

I tempi di vendita delle case a gennaio 2024 hanno mostrato un leggero incremento: nelle grandi città si è passati dai 104 giorni di gennaio 2023 ai 108 giorni di gennaio 2024. Quattro giorni in più, quindi, per portare a termine le compravendite. Un aumento dovuto alla maggiore contrattazione messa in atto da chi deve acquistare. E la Sardegna si conferma tra le regioni dove le battaglie sugli sconti durano più a lungo: 114 giorni a Cagliari, 145 a Sassari e 108 a Oristano. I dati sono

dell’ufficio studi del gruppo Tecnocasa. Ancora una volta Bologna e Milano si confermano le città più veloci, rispettivamente con 68 e 72 giorni, in aumento di 18 e 17 giorni rispetto a un anno fa. I tempi più lunghi si registrano a Palermo, 132 giorni, la città dove ci vuole più tempo per vendere casa, seguita da Bari con 126 giorni.

Nell’hinterland delle metropoli ci vogliono 137 giorni rispetto ai 138 giorni di un anno fa. I tempi di vendita più brevi si rilevano nell’hinterland di Napoli (115 giorni), che migliora di 10 giorni grazie soprattutto al traino del mercato delle case vacanza. Seguono l’hinterland milanese con 119 giorni e quello di Firenze con 120 giorni. Nei capoluoghi di provincia chi decide di vendere casa deve mettere in conto in media 131 giorni, un dato in linea con un anno fa quando erano necessari 130 giorni. Un leggero peggioramento, quindi, soprattutto nelle metropoli, compatibile con un mercato in calo sul lato trade caratterizzato da una maggiore prudenza da parte dei potenziali acquirenti.
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Conosciamo le date del 4° festival dell’umorismo Lillarious a Lille – .
NEXT Conte arriva a Napoli! Visita a Castel Volturno, poi il primo ‘problema’ da risolvere – .