Una nuova casa per la colonia felina di Santa Maria La Scala – .

Una nuova casa per la colonia felina di Santa Maria La Scala – .
Una nuova casa per la colonia felina di Santa Maria La Scala – .

ACIREALE – Grazie ad un bel”lavoro di squadra” era realizzato nei giorni scorsi uno piccolo ma importante intervento per il decoro e tutela della colonia felina della frazione di Santa Maria La Scala, ad Acireale.

Decoro e tutela della colonia felina

Abbiamo rimosso tutti gli scatoloni e le case in pessime condizioni. L’area antistante la spiaggia del mulino è stata ripulita e riqualificata. Abbiamo poi riposizionato alcune casette e l’ENPA ci ha donato nuove ciotole per sostituire definitivamente quelle in plastica. Sono molto soddisfatto dell’intervento effettuato, che è stato un lavoro di squadra, perché non solo abbiamo mantenuto il decoro della frazione balneare, ma abbiamo anche tutelato la colonia felina, collocando le casette in un’area riparata e attrezzata“, ha spiegato l’assessore all’Ambiente Francesca Messina.

“Vorrei ringraziare l’Ufficio Diritti Animali, con l’ispettore Grazia Catania, Tekra, l’Ufficio Ambiente, i ragazzi del Servizio Civile Universale, l’assessore Alfio Messina con cui mi occupo della questione da un anno e l’assessore Rosario Scalia che hanno sollevato il problema in consiglio comunale, ma soprattutto la tutor Marcella Salinas e i due volontari Giovanni Farruggia e Roberto Patanè, che hanno fatto un ottimo lavoro”, continua.

Le parole dei consiglieri comunali

“Detto fatto. I nostri amici a quattro zampe hanno finalmente una nuova casa. Ringrazio ancora una volta l’assessore Francesca Messina, l’ispettore Grazia Catania e tutti i volontari che ci hanno aiutato a dare vita a questa nuova area attrezzata. Dopo un anno di incontri e sopralluoghi, abbiamo finalmente trovato una soluzione condivisa per la sistemazione dignitosa della colonia di gatti presente sul lungomare di Santa Maria la Scala”commenta il consigliere comunale Alfio Messina.

“Ci siamo riusciti trovare una soluzione adatta sia agli animali che al villaggio, dove residenti, ristoratori e attività commerciali della zona chiedevano una sistemazione diversa. Ringrazio anche il tutor, i volontari e tutti coloro che ci hanno dato una mano per trovare questa soluzione – ha dichiarato il consigliere comunale Rosario Scalia – E MMi rendo disponibile ad impegnarmi personalmente per l’abbellimento dell’area”.

Il sindaco Roberto Barbagallo annuncia che è in corso in via Sutera pulizia di terreni abbandonati da decennil’area è stata identificata come il futuro Gattile municipale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il matrimonio nel duomo di Oria e il ricevimento nella fattoria di famiglia – .
NEXT Top e flop, exploit di Elefante e Iovino a Castellammare. Delusione Fratelli d’Italia – .