Il catalogo “Carlo Pace”. Segni. Materiali. Fonemi” presentato alla Fondazione CRAL – .

È stato presentato ieri mattina, presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandriail catalogo della mostra Carlo Pace: Segni – Materiali – Fonemiospitato in Broletto del Palatium Vetus dal 21 aprile al 29 ottobre 2023.

IL volume, edito da Falsopianofatto uso del commento critico di Alberto Ballerino e ha presentato parte del opere di Carlo Pace suddiviso in 4 settori: Gli anni informali, Segni, Materiali e Fonemi. Successivamente, su iniziativa della Fondazione e del suo Presidente, si è deciso di realizzare la mostra che ha riscosso qualificati consensi e notevole partecipazione da parte dei cittadini.

Alla presentazione ha partecipato l’associazione “Città futura” con il suo presidente, Renzo PennaL’Archivio “Carlo Pace”, con la signora Pinuccia Gilardenghi Pace e il Dottor Alberto Ballerinoche ha curato il commento.

Da destra Renza Penna, Luciano Mariano, Pinuccia Gilardenghi Pace e Alberto Ballerino

Le parole

Il presidente della Fondazione CRAL, notaio Luciano Marianoha dichiarato: “La Fondazione ha voluto onorare la memoria del maestro Carlo Pace realizzando una grande mostra della sua opera artistica nella Pinacoteca del Palatium Vetus. QQuesto catalogo rappresenta l’ultimo atto di un’operazione culturale volta alla riscoperta di un artista considerato “controcorrente”, che ha prodotto un’opera gigantesca, con migliaia di opere. Una sfida che la Fondazione ha raccolto, proseguendo il suo impegno a favore del territorio”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Reggio Calabria, grandi applausi per la fiaccolata di Oliveto – .
NEXT Secolo XIX intervista Ottolini. Krstovic legato ai rossoblù – .