Truffe via SMS e WhatsApp, l’Asl Tse invita alla massima attenzione – .

Truffe via SMS e WhatsApp, l’Asl Tse invita alla massima attenzione – .
Truffe via SMS e WhatsApp, l’Asl Tse invita alla massima attenzione – .

Attenzione alle truffe con false comunicazioni a nome dell’ASL Toscana Sud Est (ASL TSE). A seguito delle segnalazioni di tentativi di truffa arrivate via SMS e WhatsApp nei giorni scorsi, la direzione aziendale dell’ASL Toscana Sud Est invita gli utenti a prestare la massima cautela nel comunicare i propri dati sensibili e a rivolgersi al personale dell’ASL solo attraverso i canali ufficiali dell’agenzia.

Nel caso specifico, gli utenti sono stati raggiunti da un sms o da un messaggio WhatsApp falsamente attribuito all’Azienda sanitaria locale avvisandoli che i servizi socio-sanitari avevano una comunicazione urgente da fornire loro. Una volta chiamato il numero indicato nel messaggio (che inizia con 893, numero a pagamento e non riconducibile in alcun modo all’ASL Toscana Sud Est né alle sue sedi territoriali), un operatore fantasma, che si presenta come l’Ufficio Sanitario dell’ASL, avverte agli utenti che è in arrivo la nuova tessera sanitaria o, in altri casi, riferiti a prestazioni sanitarie in qualche modo riconducibili all’Azienda. La telefonata di pochi minuti, infatti, serve solo a prosciugare il credito telefonico degli utenti.

L’Asl Tse invita quindi alla massima attenzione alle truffe e a non lasciarsi ingannare dalle comunicazioni provenienti da mittenti non ufficiali, e ricorda ai cittadini che le aziende del servizio sanitario regionale, come l’Asl Toscana Sud Est, non utilizzano mai numeri a pagamento ma esclusivamente numeri verdi. Si consiglia infine di disattivare le chiamate verso i numeri a pagamento tramite il proprio operatore telefonico.

In caso di dubbi rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’ASL Toscana Sud Est.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Gen-E Festival, a Catania incontro tra imprenditoria giovanile e innovazione – .
NEXT Modica, l’Unitre fa il punto sull’anno accademico 2023-2024 e pensa già al futuro – .